Full Immersion
Un’esperienza full immersion. Questo è quello che i layout dei siti web cercano di offrire con immagini e video full-screen. La visita diventa un’esperienza in cui l’utente si sente coinvolto attraverso una serie di contenuti emozionali che possano spingerlo a proseguire la visita ed entrare in contatto con voi.
Accendi il colore
Dai energia al tuo progetto con colori vivaci e sperimenta i gradienti. Sono il modo migliore per distinguerti e far ricordare il tuo progetto tra tanti. Il flat design, must have dal 2013, rende i layout chiari e puliti migliorando la navigazione. Le tinte forte possono aiutarti a dimostrare di avere grande personalità.

Scrolla e racconta
Se non ami le animazioni, il 2017 non fa per te. Uno dei trends che si affermerano sono le animazioni allo scrolling. Sarà un piacere scendere per leggere nuovi contenuti, perchè non saprai che cosa aspettarti.
Dai un’occhiata a questo esempio, ma ricordati però di non esagerare! Il tuo sito potrebbe perdere in usabilità. Utilizza queste animazioni per permettere di leggere contenuti più lunghi senza interrompere il flusso di navigazione. Lo storytelling ringranzia!
Guarda come mi sposto!
Sai che cos’è il parallax? Se non lo conosci o non l’hai ancora usato, corri ad informarti. É una tecnica applicata soprattutto ai background full screen che permette di posizionare i contenuti su più livelli per simulare un movimento dello sfondo rispetto al div in primo piano. Occhio però perchè Safari non è amico di queste animazioni, quindi prima di mettere online non dimenticare di fare un cross-browser test!
A, E, I, O, U, Y
Google Font, Typekit e tanti altri hanno reso la vita più facile a tutti i web designer aumentando la lista di font utilizzabili. Non più solo font di sistema ma lettering di ogni genere e tipo che diventano essi stessi elementi decorativi.
Lettere e head che urlano nella pagina e costringono chi guarda a fermarsi e leggere!
We card!
Preparati a vedere un mare di card e ringrazia il material design. Google infatti certifica che dal 2015 i dispositivi mobile hanno sorpassato definitivamente i desktop nella navigazione. Le card sono elementi che nascono per raccogliere in uno spazio piccolo e limitato, a portata di smartphone, tutti gli elementi fondamentali tra i quali anche una call-to-action efficace. Sono utilizzate dai principali social, primo fra tutti Pinterest, ed ormai fanno parte di qualsiasi progetto di web design. L’introduzione di una leggera ombra (spesso all’hover) ne rende il profilo più netto e distinguibile.
Ti potrebbero interessare anche...
29 settembre 2023
Digital News Settembre
Un settembre carico di news! Abbiamo selezionato per te quelle più allettanti,…
28 agosto 2023
Digital News Agosto
Arriva la barra di ricerca nelle stories e altre funzioni per la privacy su…
27 luglio 2023
Digital News Luglio
Meta verified è disponibile anche in Italia, Instagram annuncia Threads,…