Come funzionano e come utilizzarle al meglio

Da qualche settimana è stata introdotta su Instagram la funzione che ci permetterà di pubblicare fino a 10 contenuti in un unico post.
Le immagini e i video potranno essere editati singolarmente oppure in gruppo e nella timeline una serie di pallini blu sotto al contenuto ci fa capire che il post contiene più di un elemento.
Il primo elemento selezionato sarà quello che apparirà come copertina e per il momento la funzione, disponibile sia per iOS che per Android, permette solo il formato quadrato.

Dopo l’introduzione delle gallery possiamo finalmente smettere di preoccuparci riguardo a quale delle tante immagini postare per rappresentare un evento importante e questo cambierà sicuramente il modo di condividere e visualizzare i contenuti su uno dei social network più utilizzati al mondo.
La nuova funzione, se utilizzata nel modo corretto, ci può permettere di portare grandi benefici al nostro profilo, attirando ancora più follower.
Sicuramente ci eviterà di risultare noiosi, postando troppi contenuti ed intasando la timeline dei nostri follower, che ora, grazie ad un unico post potranno guardare le foto di un evento, senza avere un post dietro l’altro. Al momento si può inserire una sola didascalia ed un solo luogo per tutta la gallery, quindi è consigliabile che i contenuti siano coerenti per non creare confusione.
Potrebbero approfittare di questa nuova funzione in modo creativo ad esempio i food blogger o gli amanti della cucina, condividendo passo dopo passo la preparazione di un piatto o i cibi che si sono mangiati durante la giornata. Lo stesso vale anche per i tutorial, risultando molto utili per make up artist o per gli appassionati di fai da te. Molto interessanti potrebbero anche essere i post per i profili dedicati al fitness, che potranno pubblicare in un unico post il workout del giorno o una serie di esercizi.
Infine anche chi ama condividere i momenti in famiglia o con i propri animali domestici, non rischierà di perdere follower, condividendo tutti i contenuti in un solo post.

E tu hai già pensato a come utilizzare questa nuova funzione?