I segreti del suo successo


Amazon compie 25 anni e ad oggi è una delle aziende più potenti al mondo.
A cosa è dovuto il suo successo?

Il 5 luglio del 1994 quando Jeff Bezos abbandona il suo impiego a Wall Street per fondare quella che oggi è una delle aziende più potenti del mondo.
Quel giorno, di 25 anni fa, nasce Amazon.
Il naming aziendale, che deriva dal termine inglese del Rio delle Amazzoni, ormai fa parte della nostra quotidianità e non c’è piattaforma online con una quantità maggiore di articoli o varietà di offerte.
Ma come è riuscita questa azienda a diventare leader nel settore, registrando una continua crescita di fatturato che supera le grandi multinazionali come Apple?

Gli inizi


Amazon apre la sua attività con la vendita online di libri. Viene scelto questo tipo di articolo perché leggero, non fragile e senza alcun tipo di scadenza.
Amazon, capendo il potenziale di internet, sfrutta la connessione con l'utente come primo punto chiave per il suo successo.

Jeff Bezos comprende inoltre come la recensione diretta del consumatore sia fondamentale per spingere ad acquistare un oggetto di cui non si ha una presenza concreta e quindi implenta questa funzionalità.
Inizialmente si scontra con le case editrici, che non vogliono lasciare l’utente libero di esprimere la propria opinione, positiva o negativa che sia, ma dopo mesi di negoziazione vince la sua battaglia e le vendite incrementano esponenzialmente.

Nel 1998 apre il commercio a nuovi prodotti come: CD, film, dispositivi elettronici, videogame, giocattoli e utensili per la casa.
Diventa così il più grande store online del pianeta.

Jeff Bezos viene decretato personaggio dell’anno dalla rivista Time.

Nel 2005 lancia il servizio Amazon Prime che, con la possibilità della creazione di un account e un abbonamento personale, offre un servizio di consegna rapido che tutt’ora molti altri grandi del settore faticano a garantire.

La nascita del primo lettore e-book digitale forma un nuovo mercato attorno al quale Amazon si identifica come leader assoluto.
Il Kindle permetterà infatti il commercio di un nuovo formato di libro che rivoluzionerà il settore, abbattendo i costi e aumentando esponenzialmente i profitti per la società.

Ultime novità


Negli ultimi anni assistiamo ad una sempre maggiore crescita dell'azienda che punta all'investimento continuo in nuovi settori.

Ovviamente dobbiamo considerare anche alcune scelte che non si sono trasformate in casi di successo, come il tentativo fallito di Amazon di inserirsi nel mondo degli smartphone.

La rapidità con la quale l'azienda si è sempre distinta per le sue azioni l'ha portata comunque a cavalcare l'onda del momento.

L’introduzione di Web Service a disposizione dell’utente, Prime Music e Prime Video, diretti competitors per colossi del settore come Spotify e Netflix, il servizio di domotica collegata ai dispositivi Echo: Alexa, ed i giorni di promozione “Prime Day” che hanno creato un vero e proprio movimento con grandi operazioni di lancio, rendono Amazon un’azienda competitiva in diversi settori.
Offre oggi un servizio più completo rispetto a qualsiasi altro concorrente.

Le chiavi del successo


I segreti che hanno portato questa società ad una crescita continua, che tutt'ora sorprende, sono diversi.

Jeff Bezos ha sempre dichiarato che la chiave per il suo successo è la continua analisi dell’utente. Il feedback diretto che ricava dal consumatore permette ad Amazon di adattarsi alle richieste sempre nuove del mercato.
Diventa così un’azienda dinamica pronta a rivoluzionarsi sfruttando le innovazioni e i trend del momento.

Questo aspetto apre così ad un’altra caratteristica fondamentale: quella del continuo rischio.
Per permettere questo tipo di successo è fondamentale rischiare e intraprendere azioni coraggiose il più rapidamente possibile.

Amazon si mette in gioco in continuazione e questo ha garantito, nel corso degli anni, un consolidamento per un servizio che spazia in più settori.

Possiamo definire così come chiavi del successo di questa società, che ha reso il suo fondatore l’uomo più ricco del pianeta, tre aspetti: Inventiva, Scommessa e Dinamicità.

Amazon è il perfetto esempio di come, mettendosi in gioco costantemente e collaborando con i consumatori, una semplice libreria online possa diventare un colosso del mercato mondiale.