Come comunicare in modo efficace con una generazione tutta da scoprire.
Prima di creare una strategia comunicativa efficace è fondamentale conoscere il target di riferimento.
Quale approccio dobbiamo utilizzare se dobbiamo rivolgerci ad una generazione che è cambiata radicalmente nel corso di pochi anni?
I ragazzi nati nell’era digitale sono utenti abituati fin dalla nascita all’uso di dispositivi digitali e alla navigazione su internet.
La loro quotidianità è interdipendente con questi strumenti nei quali i social la fanno da padrone.
Cosa li distingue delle generazioni precedenti? E quale strategia comunicativa va impegata per rivolgersi a loro?
Chi sono?
I nati tra il 1995 e il 2012 sono definiti con i termini Generazione Z, Centennial o Post-Millenials.

Si tratta quindi di un pubblico giovanissimo, una generazione costantemente connessa che trova nei dispositivi digitali e nelle piattaforme online non più un semplice svago ma la propria quotidianità.
Dagli aspetti più comuni come le relazioni sociali o le news, passando da sport, lavoro, acquisti, studio… Tutto è connesso e concentrato nel canale digitale, e se può essere a portata di mano, grazie alla connessione di smartphone o altri dispositivi, ancora meglio!
È una generazione sempre più informata e attenta in tutti gli ambiti, capace di assimilare un numero di informazioni nettamente superiore rispetto alle generazioni precedenti.
Come progettare contenuti per la Generazione Z?

Se la tua strategia comunicativa deve raggiungere questo target, allora punta alla creazione di una Customer Experience il più possibile coinvolgente ed emozionale.
Come già anticipato, questo particolare target è costantemente bombardato da informazioni di ogni genere, per questo la soglia media di attenzione è nettamente ridotta rispetto ad un pubblico più adulto e si aggira attorno agli 8 secondi medi.
Per generare contatto con l’utente Z è perciò indispensabile puntare sull’aspetto visual.
L’immagine accattivante e il video breve sono i canali chiave per far arrivare un messaggio efficace a questa fascia di pubblico. Si può notare infatti come i social rispecchino questo andamento.
È quindi fondamentale ricordare che su Facebook l’età media degli utenti attivi si sta alzando progressivamente.
I giovanissimi prediligono altre piattaforme, prime fra tutte Instagram e Snapchat (in continua crescita anche Pinterest e TikTok) che lavorano quasi esclusivamente con questa tipologia di contenuti.
Punta perciò a messaggi immediati, con visual accattivanti e frasi brevi ma incisive.
One-to-One
Un altro aspetto fondamentale è quello della relazione diretta tra consumatore e azienda, una risposta immediata ai feedback dell’utente, una condivisione di contenuti di attività in tempo reale (IG-Story, live-streaming, Snapchat,…), permettono di formare un rapporto One-to-One con questo tipo di target.
Un’ulteriore possibilità per raggiungere il pubblico dei giovanissimi è progettare una collaborazione diretta con l’utente, che ha così la possibilità di pieno coinvolgimento.
Specifiche operazioni di marketing che permettono la personalizzazione del prodotto o il coinvolgimento nelle scelte aziendali spingono alla creazione di un rapporto di co-creazione tra user e brand con risultati mai visti.

Una case history tutta italiana è l’iniziativa messa in atto dall’azienda di patatine San Carlo.
La linea dei prodotti “Più Gusto” sono il risultato di una campagna online duratne la quale gli utenti hanno suggerito combinazioni innovative di sapori da poter abbinare tra loro.
L’iniziativa ha riscosso un grosso successo e l’azienda ha deciso di ripetere il progetto per ben quattro volte arrivando alla produzione di quattro edizioni speciali di prodotti.
We care
La generazione Z si è dimostrata molto sensibile alle tematiche sociali e ambientali.
Nel corso degli ultimi anni abbiamo infatti assistito alla nascita di movimenti culturali partiti proprio tra i giovanissimi dalle piattaforme social: #metoo, #pridemonth #fridayforfuture.
La creazione di contenuti con un alto carico di valori e una forte spinta ispirazionale colpisce e funziona per questa tipologia di utenti.
Se hai l’obbiettivo di colpire, prima di tutti, gli adulti del domani, considera quindi che il continuo mutamento dell’era digitale ha creato utenti sempre più dinamici ed in continuo aggiornamento.
Ti potrebbero interessare anche...
14 settembre 2023
Come creare un sito-web mobile friendly
Progettazione di un sito-web mobile friendly? Abbiamo raccolto qui tutti i…
5 settembre 2023
Passare dall’ispirazione all’acquisto con Pinterest Shop
Pinterest shop è la combo perfetta tra ispirazione e acquisti online. Una…
1 agosto 2023
Dare valore ai tuoi saldi sfruttando il potere dei social
Saldi, grandi opportunità, grosse vendite, ma quali sono i giusti canali più…