Il laboratorio creativo di Facebook

Creative Hub è uno degli strumenti della famiglia di Facebook (con Creator Studio e Business Manager) nato per facilitare gli inserzionisti nella creazione di contenuti.
Ideato nel 2016, è uno dei tool meno conosciuti, forse perchè è l’unico dedicato alla creatività dell’annuncio, anzichè alla sua programmazione o analisi.

Si tratta infatti di uno strumento utile a creare inserzioni di prova, anteprime e test.

Creative Hub, attraverso la sua galleria di idee, permette di scoprire le realizzazioni di altri creativi e avere spunti sempre nuovi per attirare l’attenzione del pubblico. Una volta realizzata un’inserzione di prova, è possibile condividerla con colleghi e amici oppure visualizzarla da mobile. È anche possibile interagire come se fosse già stata pubblicata. Questo e tanto altro in un unico strumento gratuito.

Funzionalità in pillole!

Creare inserzioni di prova
Creative Hub nasce per essere un tool per sperimentare nuovi format e tipologie di post. Possono infatti essere create delle vere e proprie inserzioni di prova per Instagram e Facebook. Una volta costruito un post è possibile interagire come se fosse già stato pubblicato. Si può quindi aprire l’anteprima, scorrere, commentare, mettere like…

Trovare ispirazione
In una sezione della piattaforma è possibile visionare inserzioni create da altri e condivise da cui si può prendere spunto per la creazione di un nuovo annuncio. Permette anche di sapere i loro formati, proporzioni, dimensioni e altri dati per ricrearle.

Collaborare e condividere
Proprio perché spesso è quando si uniscono più idee che si può creare qualcosa di davvero originale, con questo strumento si possono organizzare le inserzioni di prova in cartelle e invitare altri colleghi a collaborare. Inoltre, è possibile condividere il link dell’inserzione con altre persone, consentendo loro di visualizzarla.

Importare in Business Manager
Con un link, è possibile importare l’inserzione di prova nel Business Manager in Gestione delle Inserzioni. Non deve quindi essere ricreata da zero.

Verifica della percentuale di testo
Infine, con questo tool è possibile verificare la percentuale di testo nelle immagini. Fino a qualche tempo fa Facebook non permetteva la pubblicazione di inserzioni che contenessero più del 20% di scritte. Questa regola è stata poi abolita ma il social continua a penalizzare le immagini che hanno al loro interno un ampio volume di testo. Proprio per questo, lo strumento di verifica, può essere utile per evitare che il proprio post abbia un punteggio di ottimizzazione troppo basso.

Pronti, via! Istruzioni per l’utilizzo

È possibile accedere a Creative Hub dal Business Manager cliccando, nel menù in alto a destra, la sezione “Pianificazione”.

Per realizzare un’inserzione di prova è presente un apposito pulsante verde in alto a destra.
Cliccandolo si aprirà un menù a tendina dal quale si potrà scegliere il tipo di formato dell’inserzione. Per rendere l’annuncio veramente realistico si possono inserire anche il nome e l’immagine del profilo della pagina.

Una volta creato e salvato il post è possibile, dal menù sulla sinistra:

  • visualizzare un’anteprima interattiva dell’inserzione (attraverso un URL) che è possibile condividere con il proprio gruppo di lavoro e amici.
  • inviare la bozza al cellulare per poter vedere come appare l’inserzione da mobile.
  • verificare che la percentuale di testo rispetti gli standard di ottimizzazione dell’annuncio di Facebook.
  • accedere a funzioni speciali (cliccando su “altro”)
    • “visualizza i formati”: permette di sapere tutte le caratteristiche di un’immagine (dimensioni, proporzioni ecc…).
    • “trova ispirazione”: permette di scorrere tra diversi esempi realizzati da altri creativi che possono essere presi come modelli di riferimento.

Infine, il link dell’inserzione di prova può essere esportato sull’account pubblicitario di Business manager per creare l’annuncio della campagna pubblicitaria.

Al momento della creazione di questo articolo, specifichiamo che non sono ancora attivi tutti gli obiettivi di campagna. Non sarà quindi possibile ad esempio creare sponsorizzazioni di tipo interazione, traffico o acquisizione like.

Se vuoi raggiungere alti punteggi per le tue inserzioni e migliorare le performance, non puoi rinunciare a questo strumento.
Troppe novità dal fronte Facebook? Chiamaci per un aiuto!