Oh, oh... Instagram ha copiato di nuovo!?
Il 5 agosto Facebook ha lanciato Instagram Reels, una nuova funzionalità che permette di registrare e condividere brevi multi-clip di 15 o 30 secondi in cui, in fase di post-produzione, è possibile apportare modifiche sull’audio e sugli effetti visivi, in modo da creare un contenuto divertente e originale.
Déjà vu?! No, non ti stai sbagliando. Questa volta Instagram si ispira a Tik Tok, il suo competitor numero uno.
Ed è così che ora, quando accediamo alla fotocamera di Instagram, tra le varie opzioni per creare le stories, troviamo “Reels”.

Come funziona?
Per rendere la funzionalità facile ed intuitiva, tutti gli strumenti creativi per realizzare il contenuto sono disposti sulla sinistra dello schermo.
Le opzioni sono cinque:
- Lunghezza del video: che permette di scegliere la durata del Reel tra 15 o 30 secondi.
- Audio: che consente di impostare una traccia sonora come sottofondo del video. Si può scegliere sia una traccia tra quelle della libreria di Instagram che caricare un audio personale che, nel caso l’account sia un profilo pubblico, gli altri utenti possono a loro volta utilizzare.
- Velocità: con cui è possibile rallentare o velocizzare il video o una sua parte.
- Effetti: da cui possono essere impostati i filtri e le impostazioni di realtà aumentata per rendere i contenuti spiritosi ed originali.
- Timer: che è di grande aiuto perché permette di registrare il video liberamente, senza dover tenere lo smartphone in mano.
Non ti basta? Allora prova a realizzare più contenuti in sequenza e poi uniscili insieme per ottenere un contenuto più d’impatto.

Instagram vs. Tik Tok
A questo punto ti starai chiedendo se sono davvero uguali uguali.
In realtà ci sono delle differenze. La prima e più rilevante è che Tik Tok di fatto è un’applicazione che di fatto basa su questa unica modalità di creazione di contenuto. Per Instagram invece Reels è soltanto una funzionalità aggiuntiva.
Inoltre, mentre per Tik tok non è necessario effettuare nessuna registrazione per vedere i contenuti fatti da altri, per Instagram è necessario avere un account.
Ci sono poi anche altre piccole differenze.
Per esempio la durata dei Reel è già passata dai 15 secondi ai 30, i video su Tik Tok invece arrivano fino a 60.
Su Instagram non è possibile fare “duetti” quindi creare contenuti in collaborazione con altri utenti.
Tik Tok rende disponibili i contenuti in due diversi feed (per te ed esplora) Instagram soltanto nel feed principale.
Chi vincerà la sfida?
È difficile fare previsioni su ciò che accadrà in futuro.
Negli ultimi giorni però il presidente della Casa Bianca Donald Trump ha dichiarato di essere intenzionato a bannare Tik Tok accusandola di spiare i cittadini americani e fare propaganda mirata sugli utenti statunitensi. Perdere questa fetta di utilizzatori sarebbe certamente un duro colpo per l’azienda. L’ingresso del nuovo azionista Oracle è forse una strategia per aggirare queste restrizioni… Quindi non è detta l’ultima parola!
Anche la famiglia allargata di Facebook, Instagram e Whatsapp è stata coinvolta in scandali ed inchieste legate alla diffusioni di dati personali.
Certamente l’azienda ha dimostrato negli anni di sapersi rinnovare, nonostante si rincorrano più o meno regolarmente notizie di una data di scadenza annunciata.
La sfida tra Instagram Reels e Tik Tok è quindi aperta.
Ti potrebbero interessare anche...
29 settembre 2023
Digital News Settembre
Un settembre carico di news! Abbiamo selezionato per te quelle più allettanti,…
28 agosto 2023
Digital News Agosto
Arriva la barra di ricerca nelle stories e altre funzioni per la privacy su…
27 luglio 2023
Digital News Luglio
Meta verified è disponibile anche in Italia, Instagram annuncia Threads,…