Quale strategia sta utilizzando il tuo competitor?
Ti stai chiedendo in che modo i tuoi competitor stanno investendo sui social? Vorresti vedere la creatività dei loro annunci, i testi utilizzati e le strategie?
Ti sembrerà impossibile, ma si può fare ed è facilissimo!
Da circa un anno, grazie a Facebook Library Ads puoi effettuare ricerche mirate e analizzare tutti gli annunci a pagamento attivati e disattivati di qualsiasi pagina.
Questa nuova funzionalità sembra essere stata creata da Facebook per rimediare ai numerosi scivoloni fatti negli ultimi anni riguardo le normative della privacy per la tutela dei suoi utenti. La società di Zuckerberg, a seguito degli scandali di Cambridge Analytica e delle elezioni presidenziali vinte da Donald Trump nel 2016, ha infatti inaugurato questo nuovo tool, con lo scopo di assicurare una maggiore trasparenza sulle inserzioni pubblicitarie.

Come funziona
Nella prima versione lanciata a maggio 2018, questo tool era accessibile soltanto per contenuti di ordine sociale ed economico. Da sempre, per questa tipologia di inserzioni, sono obbligatorie e rese pubbliche più informazioni come per esempio il disclaimer (ovvero il soggetto finanziatore della campagna).
Oggi, l’Archivio di Facebook Ads si presenta come un vero e proprio motore di ricerca.
Chiunque (anche chi non è iscritto al social) può cercare una pagina scrivendo il nome completo nella search bar.
Sono disponibili numerosi filtri per facilitare la ricerca, tra cui: il Paese, le inserzioni attive o non attive, la piattaforma e le impression per data.
Questa tipologia di inserzioni presenta molte informazioni che ci possono essere di aiuto.
Innanzitutto è possibile sapere:
- Il disclaimer, che è il finanziatore del post (sempre visibile);
- L’importo che ha speso per la sponsorizzazione del post;
- Il budget totale investito;
- La data di creazione della pagina;
- Gli amministratori, il loro numero e il paese di residenza.
Inoltre si possono ricavare altre importanti informazioni come:
- la data di creazione della pagina e le modifiche relative al nome;
- se l’inserzione è stata disapprovata da Facebook (e la motivazione);
- le caratteristiche del pubblico a cui è rivolta.
La creatività degli annunci viene salvata nella libreria per sette anni.
Il meglio di...
Facebook Library Ads è un utile strumento sia per studiare i propri competitors sia per eseguire un’analisi competitiva, capendo il tone of voice, la creatività e il tipo di inserzioni da loro utilizzati, monitorandone la loro attività sui social e gli aggiornamenti alle loro inserzione.
È anche utile per vedere le diverse creatività utilizzate in base al target e ai paesi di riferimento e soprattutto… Per “trarne ispirazione”!
Ti potrebbero interessare anche...
10 maggio 2023
Lead Generation: 6 errori da evitare
Spesso nella generazione di lead si incorre in alcuni errori che possono…
14 marzo 2023
Come ottimizzare una newsletter
L'email marketing è uno strumento molto utile per comunicare novità e…
10 marzo 2023
La PEC europea diventa realtà
Finalmente ci sarà una PEC valida in tutta Europa per i cittadini, le aziende e…