Advertising Manager
Online. On air. On Top.
Da qualche anno Sky sta attuando una strategia a tutto tondo per confermarsi come un vero e proprio Network Televisivo.
Dalla fibra veloce Sky Wifi alle varie funzioni on demand sta tenendo il passo con tutte le nuove proposte e i trend del mondo tecnologico e digitale.
A partire dal 29 Ottobre 2020, Sky ha aggiunto alle funzioni di sua proprietà anche Sky Ads Manager, la sua piattaforma di Advertising Digitale Multicanale.
Questo nuovo progetto è stato ideato dal team marketing italiano, ma è destinato ad essere diffuso in tutta Europa. L’innovativo sistema di pianificazione di pubblicità on e off line nasce infatti da una collaborazione tra Sky e Hic Mobile, un’azienda specializzata in mobile marketing.
Grazie al nuovo tool, anche agenzie e privati pianificare e attuare le loro campagne advertising (su portafoglio gestito da Sky) in autonomia e semplicità scegliendo il pubblico, i canali e il budget da investire oltre che i contenuti da mostrare.
Scegli tra 5 diverse campagne!
Con sofisticati algoritmi di calcolo, la piattaforma ottimizza la visibilità delle campagne e ne massimizza l’efficacia. Sky ADS Manager offre la possibilità di utilizzare le seguenti modalità pubblicitarie:
Digital Video:
le inserzioni pubblicitarie vengono veicolate su un Network SKY e sui siti che collaborano con la piattaforma televisiva.
Navigazione Mobile Hyperlocal:
è possibile veicolare la pubblicità su App grazie al Proximity marketing. Le inserzioni saranno quindi visibili su un network premium di App, Google e Facebook.
Navigazione Mobile Hyperlocal-MultiPDV:
segue gli stessi principi di pianificazione della precedente, ad eccezione che è possibile impostare più punti vendita: da un minimo di due e un massimo di mille.
Navigazione Display Banner:
permette di inserire Banner Display sui siti web di Sky, oltre che nel network Fluid, che vanta di più di 350 affiliati.
Navigazione Addressable TV:
che permette di trasmettere la propria pubblicità durante la messa in onda di un programma televisivo in modo da far apparire la creatività delle proprie inserzioni in momenti di maggiore interesse durante uno show (per un massimo di 20) e senza che il telespettatore abbia la possibilità di chiuderle.
I banner non sono skippabili, ma interattivi (con il telecomando si accede ad altre informazioni).
È possibile anche scegliere in quale zona mostrare le proprie inserzioni, dalla pianificazione nazionale alla locale.
Alcune campagne hanno dei vincoli di tempo, ad esempio, quella Addressable TV deve avere una durata minima di 7 giorni e massima di 30.
Nota bene!
L’obiettivo di Sky Italia è di fare un passo avanti verso la pianificazione cross-mediale aperta. Già altri Paesi Europei, come Germania e Inghilterra, stanno guardando con interesse a questo nuovo progetto tutto italiano!
La piattaforma è gratuita, vengono pagati soltanto i costi delle campagne.
Il budget non ha una minimo predefinito, ma è commisurato alle tipologie di campagne scelte.
È da puntualizzare comunque che la piattaforma non è un’alternativa al canale di vendita direct, ma uno strumento in più, e ne rispecchia quindi i prezzi. Ci sono alcuni dettagli ancora da ottimizzare. Per esempio non è possibile tornare indietro a una sezione precedente e se non si salva la bozza alla fine, bisogna ricominciare da capo! La barra di navigazione in alto al centro non cliccabile mette in difficoltà ulteriormente l’utente, ma se si punta alla ricerca in base ai gusti televisivi si ottiene un aiuto molto valido!
Ti potrebbero interessare anche...
14 settembre 2023
Come creare un sito-web mobile friendly
Progettazione di un sito-web mobile friendly? Abbiamo raccolto qui tutti i…
5 settembre 2023
Passare dall’ispirazione all’acquisto con Pinterest Shop
Pinterest shop è la combo perfetta tra ispirazione e acquisti online. Una…
1 agosto 2023
Dare valore ai tuoi saldi sfruttando il potere dei social
Saldi, grandi opportunità, grosse vendite, ma quali sono i giusti canali più…