Apri le orecchie a Clubhouse!
Clubhouse è un social network americano fondato di recente, aprile 2020, da Paul Davison e Rohan Seth. Negli States il social gode di un grande successo con diversi VIP iscritti che utilizzano questo spazio ed ora sta prendendo piede anche in Italia.
Come mai? Una motivazione è sicuramente legata al fatto che attualmente il social è a numero chiuso. Per accedere bisogna essere invitati da qualcuno che è già presente al suo interno e che avrà inizialmente a disposizione solo due inviti.

Non dobbiamo però dimenticare nemmeno le conseguenze dovute a lockdown e smart working. Le call da remoto sono all’ordine del giorno e gli utenti sono ormai abituati a confrontarsi a voce con colleghi, clienti o fornitori.
In questa condizione così particolare ed inaspettata, il senso di isolamento e la necessità di non sentirsi soli sono stati d’animo comuni a molti. Clubhouse ha permesso di socializzare e di avere compagnia, senza doversi per forza mostrare.
Si distingue dai soliti social perché si basa esclusivamente sull’utilizzo di contenuti audio: i post sulla piattaforma non sono infatti veicolati da alcun tipo di testo o immagine o video.

La registrazione
Come detto, l’accesso a questo social è permesso solo su invito tramite SMS da parte di altri utenti già iscritti. In alternativa è possibile scaricare l’applicazione, completare l’iscrizione e attendere che un contatto in comune approvi la richiesta.
L’accesso è consentito con il proprio numero telefonico e limitato agli utenti maggiorenni.
Per il momento l’app è disponibile solo su iOS ma nelle prossime settimane dovrebbe debuttare anche all’interno di Google Play Store per smartphone Android.

Come funziona
Una volta fatto l’accesso, l’utente può scegliere se fare semplicemente da ascoltatore, seguendo le varie discussioni, o prenderne parte attivamente.
Il social è organizzato in stanze all’interno delle quali vengono avviate delle conversazioni su vari argomenti d’interesse e in cui gli utenti possono partecipare tramite messaggi vocali.
In ogni stanza ci sono 3 gruppi di utenti. Il moderatore ha il compito di condurre e gestire la conversazione. Gli speaker sono tutti gli utenti che possono intervenire con messaggi audio. Infine ci sono gli ascoltatori che assistono alla discussione, ma possono essere promossi a speaker dal moderatore dopo aver dimostrato la loro volontà di partecipare (alzando la mano).
Tutti i messaggi audio postati sono criptati e non possono in alcun modo uscire da Clubhouse: la piattaforma infatti ne impedisce la condivisione, il download o la registrazione.
Un algoritmo decide le stanze da mostrare agli utenti sulla base del lavoro, delle amicizie strette sull’app e degli interessi espressi in fase di registrazione. Nella parte laterale dell’app compare anche una piccola barra che riporta gli appuntamenti della giornata (in modo simile a Twitch).

E Facebook... è morto?
Facebook, siamo certi, non se ne starà con le mani in mano.
Già nel 2019 Zuckerberg dichiarò che in futuro il suo social sarebbe stato più privato, per avvicinarsi all’idea di “salotto digitale”.
È molto probabile quindi che nei prossimi mesi assisteremo a una nuova battaglia, come quella tra Snapchat, le IG Stories, TikTok o i Reels.
Clubhouse forse è la minaccia più concreta per l’azienda di Menlo Park, perché racchiude tutte le tendenze dei nuovi social: possibilità di discussione e confronto, contenuti effimeri, attenzione alla privacy.
Per il momento… Keep Calm and wait your invitation!

Ti potrebbero interessare anche...
28 novembre 2023
Digital News Novembre
Sono arrivate le Digital News di Novembre! Sbarcano i TikTok nella vita reale,…
25 ottobre 2023
Digital News Ottobre
Come spesso accade ultimamente protagonista delle ultime news social è ancora…
29 settembre 2023
Digital News Settembre
Un settembre carico di news! Abbiamo selezionato per te quelle più allettanti,…
Related post
28 novembre 2023
Digital News Novembre
Sono arrivate le Digital News di Novembre! Sbarcano i TikTok nella vita reale,…
25 ottobre 2023
Digital News Ottobre
Come spesso accade ultimamente protagonista delle ultime news social è ancora…
29 settembre 2023
Digital News Settembre
Un settembre carico di news! Abbiamo selezionato per te quelle più allettanti,…