Apri la telecamera, inquadra e... Cerca!
Google Lens è un’app per smartphone che tramite un’analisi visiva, è in grado di riconoscere qualsiasi contenuto inquadrato con la fotocamera o all’interno di un’immagine.
Questa tecnologia sfrutta l’intelligenza artificiale quindi, oltre a comprendere quale sia l’oggetto che le è stato sottoposto, è anche in grado di fornire informazioni in merito.

Come Shazam che permette di riconoscere le canzoni che senti alla radio, ma di cui non conosci il titolo, Google Lens ti aiuta ad identificare le immagini.
Possiamo definirlo come un assistente personale visuale che può fornire informazioni su tutto ciò che vediamo.
Puntando la fotocamera su un qualsiasi oggetto come per esempio una pianta, un’opera d’arte, un animale, un biglietto da visita, l’app procede all’identificazione in tempo reale e offre una lista di utili dettagli. L’algoritmo è stato dotato di un apprendimento automatico, che ne migliorerà nel tempo la precisione e la velocità di risposta!
Sono già ora presenti diverse funzioni super utili.
Con Smart Text Selection è possibile eseguire un copia-incolla del testo inquadrato con la fotocamera (sia fisico che digitale). È addirittura possibile salvare o conservare scontrini o ricevute.
Con Style Match Google Lens diventa il tuo personal shopper: con il riconoscimento di abiti e mobili. Analizza l’articolo, risalendo al brand, al prezzo, al materiale e indicando dove acquistarlo.
Tra le sue novità più recenti spicca il food scanning.
Basta inquadrare il menu di un ristorante per tradurlo nella tua lingua, oppure ottenere ricette, video, lista di ingredienti e consigli nutrizionali!

Avanti il prossimo!
Google Lens può cambiare in modo imprevedibile le abitudini di acquisto.
Supponi di vedere nella vetrina di un negozio un paio di scarpe che ti piacciono tanto, o di vederle indossate a qualcuno che incontri per la strada. Con Google Lens puoi conoscere il prezzo, il nome o le varianti colore.
Essendo uno strumento immediato ed intuitivo possiamo immaginare che in un futuro non troppo lontano diventerà un vero e proprio metodo per fare shopping.
Molti dei colossi dello shopping online già utilizzano delle funzionalità simili per aiutare gli utenti nella ricerca dei prodotti. È il caso ad esempio delle app di Amazon e Zalando, ma anche di Asos e Zara. In questi shop è già possibile usare una ricerca tramite immagine.

Google wins!
Google ha di recente integrato Lens in alcune delle sue app, come Foto, Assistant e Now.
In futuro quindi dovrai preoccuparti ancora di più di essere ben indicizzato sul motore di ricerca più famoso al mondo perchè anche su Lens verrà applicato un algoritmo per proporre agli utenti la risposta più pertinente o più conveniente per Google .
Google Lens, tra i risultati di ricerca, mostra anche i risultati correlati di prodotti simili. Ecco che la descrizione e il contenuto del prodotto diventano il vero valore aggiunto per aiutare il proprio prodotto a spiccare sugli altri in una vetrina virtuale in cui tutte le foto sono simili.
Siediti comodo e guarda con noi questo grande cambiamento che la ricerca tramite immagine potrà portare anche nello shopping.
Nel frattempo scarica l’app e prova tutte le sue funzionalità. È disponibile per iOS ed Android!
Attenzione: essendo un’intelligenza artificiale in via di sviluppo, non mancheranno infatti le occasioni in cui ti darà risposte che non hanno niente a che fare con quello che hai chiesto!

Ti potrebbero interessare anche...
5 settembre 2023
Passare dall’ispirazione all’acquisto con Pinterest Shop
Pinterest shop è la combo perfetta tra ispirazione e acquisti online. Una…
1 agosto 2023
Dare valore ai tuoi saldi sfruttando il potere dei social
Saldi, grandi opportunità, grosse vendite, ma quali sono i giusti canali più…
6 luglio 2023
Google Virtual Try-On
Un nuovo tool di Google che avvalendosi dell’AI generativa ci aiuterà a fare…