Ancora bloccato in ufficio e stanco di vedere foto, video e storie delle vacanze degli amici?

Dovrai farci l’abitudine, perché ormai queste sono le dinamiche!

Tutto va condiviso tramite social, specialmente se si tratta di luoghi da sogno, ottima compagnia, piatti da mangiare con gli occhi e giorni felici. Del resto, chi è senza colpa scagli la prima pietra… Ehi, non mentire! Possiamo spulciare anche il tuo profilo 😉
Una cosa è certa però: non puoi partire senza aver letto tutte le digital news di questo mese!

businessinsider.com

Instagram

Instagram rimane sempre uno dei social più apprezzati e riserva continue novità e forse è proprio per questo motivo che non accenna a scendere dalla vetta. Le novità di questo mese? Eccole!


Focus sui video

Il CEO stesso di Instagram, Adam Mosseri, ha dichiarato che nel 2021 il vero focus della piattaforma sarà sui video per creare migliori esperienze di intrattenimento. Che ne sarà dei fotografi? Sarà crisi nera o un’occasione per reinventarsi?

Il calendario di Insights arriverà a 60 giorni

Social media manager e marketers, alzate le antenne! La piattaforma ci offre ora la possibilità di monitorare i dati per un range di 60 giorni: più dati, più possibilità di analizzare le performances e creare strategie performanti. Una vera svolta!

Traduzione automatica nelle stories

L’inglese non lo masticate così bene e seguire le storie dei vostri influencers non è poi così semplice? Beh, d’ora in poi non avrete più questo problema. Da un pò si parlava dell’introduzione di questa funzionalità e finalmente è arrivata. Basta schiacciare sulla scritta “Visualizza traduzione” in alto a sinistra e apparirà un pop up con il testo!

wersm.com

TikTok

Il lancio di Spark ADS


TikTok ha annunciato il lancio di una nuova funzionalità che aiuta i brand a promuovere i contenuti native e consolidare il rapporto con il proprio pubblico in modo più autentico.

Consente infatti di utilizzare video organici degli utenti come parte delle loro campagne pubblicitarie, chiedendo il loro consenso.
Questo permetterà sicuramente di aumentare e migliorare la qualità dell’interazione tra brand, creators e utenti.
Gli unici obiettivi consentiti sono la visualizzazione del video, conversione , installazione dell’app, traffico, copertura e impressions.

tubefilter.com

YouTube

Supporta i tuoi creator!


Su YouTube puoi ora dare il tuo contributo e supportare i tuoi creators preferiti.
La nuova funzionalità si chiama Super Thanks e permette agli utenti di finanziarli e di dare loro dei suggerimenti.
La piattaforma offre anche opzioni di membership con chat e livestreams durante i quali è possibile dare dei suggerimenti.
Per quanto riguarda il pagamento si può scegliere tra 4 fasce differenti che vanno dai 2 ai 50 dollari. Una volta eseguita la transazione apparirà un commento con il tuo nome e la fascia scelta.

Un altro passo per rendere la professione del creator sempre più perseguibile e trasparente!

Clubhouse

Invito: Addio!


Dopo l’annuncio dei DM sulla piattaforma è arrivata un’altra importante novità a lungo attesa da molti: l’accesso è finalmente libero a tutti, iOS o Android che sia.
Il vero motore della desiderabilità durante gli scorsi mesi? Sicuramente il fatto che fosse disponibile solo per gli utenti iOS che avessero ricevuto un invito.
Ora che la piattaforma è finalmente libera a tutti avrà lo stesso successo? Staremo a vedere!
Una cosa è certa però: tutti gli altri giganti stanno seguendo l’esempio sviluppando sempre nuove funzionalità vocali.