Nel 2015 è approdato in Italia Think with Google, un sito davvero utile per agenzie creative e professionisti del settore. Ancora in pochi conoscono le sue funzionalità e lo utilizzano.

Si tratta di un sito di Google in cui sono raccolti moltissimi strumenti di pianificazione gratuiti validi per tutti i professionisti che operano nel settore del marketing.
Su questa piattaforma possiamo quindi consultare strumenti, ricerche, statistiche e dati che possono essere presi come spunto per nuove campagne marketing.

Secondo il numero uno tra i motori di ricerca, per perseguire una continua innovazione nelle nostre strategie pubblicitarie abbiamo bisogno di grandi idee e di dati a loro sostegno.

Plan Step by Step


Andiamo a vedere alcune delle funzionalità più utili.

Insights e tendenze

Può aiutarti a comprendere i comportamenti, i bisogni e le opinioni dei consumatori. Queste informazioni possono essere utilissime come punto di partenza per una comunicazione vincente.

Strategie

Al suo interno trovi nuovi strumenti, punti di vista di esperti e insight strategici che possono darti il giusto input per creare attività marketing efficaci. È presente un sottomenu che ti permette di identificare ciò a cui sei più interessato tra ADV solutions, app e mobile, dati e misurazione, programmatic ADV, retail, ricerche Google e video.

Futuro del Marketing

La sezione senza dubbio più innovativa, raccoglie tutte le novità nei campi della creatività, della digital transformation, della tecnologia emergente e del management e cultura aziendale. Qui puoi sempre rimanere aggiornato su tutti gli sviluppi o le novità del settore in cui operi.

Strumenti per il digital marketing

Questa è invece la parte più interattiva di Think with Google, in cui puoi studiare e ottimizzare il tuo sito. Tutti gli strumenti che trovi in questa pagina sono stati progettati per permetterti di dare una marcia in più al sito e migliorare le tue strategie sul web.

Con Grow my Store, ad esempio puoi ricevere una valutazione del tuo sito e una guida per migliorarlo. Con Google Trends, invece, puoi scoprire i vari interessi e le ricerche più comuni dei tuoi utenti tramite le tendenze di ricerca. Questi risultati ti permettono creare delle campagne su Google Ads molto mirate.
Un’altro strumento utile in questi termini è Market Finder, con cui puoi identificare nuovi mercati potenziali. Infine, con Digital Maturity Benchmark puoi creare il tuo percorso verso la Digital Marketing Transformation tramite un questionario e un report che ti verrà fornito a fine compilazione.

Sempre in questa sezione sono presenti mini corsi o report interattivi utilissimi per sviluppare al meglio la tua strategia mediatica. È il caso di Google Digital Training, in cui sono presenti 24 corsi, suddivisi in moduli per aiutarti a far crescere la tua attività e le tue competenze personali nel lavoro di tutti i giorni. Alcuni di questi corsi prevedono delle certificazioni finali spendibili anche per migliorare il proprio CV.

Se prima non sapevi dove cercare dati e statistiche validi e aggiornati per scegliere come e dove indirizzare la tua comunicazione (online e offline) ora non hai più scuse!