Il rientro dalle vacanze porta sempre con sè vento di novità e voglia di rimettersi in gioco.
Quel settembre che sa di “inizio anno” ed è l’occasione per rinnovare tutti i buoni propositi.
Anche nel mondo social è un periodo florido di novità e stravolgimenti.
Eccoti qui le principali novità per ripartire super aggiornato 😉

Dite addio allo swipe-up!
Dal 30 agosto scorso Instagram ha tolto la possibilità di linkare contenuti esterni nelle stories, scorrendo il dito verso l’alto.
Questa funzionalità è stata rimpiazzata da uno sticker. Un adesivo da applicare sempre nelle storie e che dovrebbe andare a modificare alcune dinamiche di comunicazione.
In primis perchè è possibile rispondere direttamente al contenuto, mentre con le storie con swipe-up non era possibile interagire. Inoltre ciò permette un maggior grado di personalizzazione e quindi un visual più creativo.
A chi è concessa questa funzionalità? Mentre prima era limitata a profili con oltre 10K seguaci, ora le cifre non sono ancora chiare, ma si tratta comunque di utenti con ampio seguito e un profilo business.
Vuoi accedere? Aggiungi la tua data di nascita!
Per salvaguardare i giovani utenti e poter fornire un’esperienza più sicura, Instagram sta un pò alla volta chiedendo agli utenti di fornire l’età qualora non fosse già stata inserita al momento dell’iscrizione.
Questo servirà alla piattaforma per capire meglio quali contenuti mostrare e a chi.
Instagram sta inoltre implementando “Instagram for Kids”, sulla scia di “Facebook for Kids”, visto il grande successo.
“Digital Insider”
Instagram ha pubblicato la terza edizione del suo magazine dedicato ai trend emergenti, nel quale spiega come sfruttarli al meglio con un approccio più strategico.
Ma quali sono i trend del prossimo autunno?
- Rispetto dell’arte e della natura
- Apprezzamento per tutte le cose “semplicemente felici” (trend chiamato “C’Mon Get Happy”)
- Colori brillanti e pattern stravaganti
- Concentrazione sui Reels

Facebook lancia Horizon Workrooms
Uno dei nuovi obiettivi di Facebook è quello di innalzare la qualità dei meeting aziendali introducendo la realtà aumentata.
Lo scopo è quello di dare ai team di lavoro nuove opportunità e nuovi modi per lavorare da remoto aumentando la collaborazione e la produttività.
L’idea è quella di poter partecipare tramite video call o con un avatar e di mettere a disposizione una lavagna virtuale in cui tutti possono scrivere le loro idee.
Holiday tips for shops
Forse non ci starete pensando, ma il Natale è vicino e Facebook sta già pensando a come incrementare le vendite degli e-commerce sui suoi shops dando alcuni consigli sui trend chiave e aggiungendo il giusto tocco festoso.
Facebook ha aggiunto anche una nuova etichetta per i negozi più quotati per dare più garanzie al cliente e generare più vendite.
Cosa consiglia? Come prima cosa di assicurarsi che le informazioni siano complete e sempre aggiornate, di aggiungere i tag dei prodotti ad ogni post e creare delle collezioni ad hoc per ogni festività.

TikTok
TikTok testa video di 5 minuti
Poco dopo aver lanciato i video di 3 minuti, TikTok si spinge ancora oltre. Sta testando infatti la possibilità di lanciare video della durata di 5 minuti.
La motivazione? Dare ai brand la possibilità di migliorare il loro storytelling, ma non solo. Questo permetterebbe anche l’inserimento di più annunci pubblicitari.
Partnership con Shopify
La piattaforma ha da poco annunciato una partnership con Shopify. Questo permette alle aziende che gestiscono il loro e-commerce con shopify di vendere direttamente sull’applicazione.
TikTok pubblica la Creative Solutions Guide assieme a Vimeo e Canva
TikTok ha lanciato una guida con lo scopo di educare i creator su come realizzare campagne rilevanti, fornendo quindi un elenco degli aspetti chiave dei video, come utilizzare le funzionalità della piattaforma e come migliorare la produttività dei brand.
La creazione di contenuti su TikTok non richiede un grande budget, bastano infatti i video full-screen, e il fatto che sia un’esperienza full immersion per conquistare il pubblico.
Secondo una statistica, infatti, i brand che hanno utilizzato TikTok per realizzare contenuti creativi hanno raggiunto un successo 14 volte maggiore.

Youtube
Youtube ha recentemente aperto a Inglewood (California) il “Youtube Theatre for business”, un teatro che può ospitare fino a 6.000 persone, dove intende ospitare una grande numero di eventi live come conferenze, eventi sportivi, concerti e così via.
In un ottica futura, una volta usciti dalla pandemia, potrebbe diventare un vero strumento per rafforzare ulteriormente la corporate identity del brand. Un luogo in cui gli artisti possono fare dei live-stream condivisibili con tutti gli utenti online.
Sarà interessante vedere quali tipologie di eventi ospiterà e in quale modo verranno messi on-line sulla piattaforma. Staremo a vedere!

Spotify
Spotify ha da poco annunciato la continuazione della collaborazione con Nielsen, la quale si occuperà di fornire anche i dati demografici degli utenti dei podcast per avere un quadro più specifico sugli ascoltatori.
Questo permetterà di poter proporre contenuti e inserzioni il più targettizzati possibile.
Ti potrebbero interessare anche...
29 settembre 2023
Digital News Settembre
Un settembre carico di news! Abbiamo selezionato per te quelle più allettanti,…
28 agosto 2023
Digital News Agosto
Arriva la barra di ricerca nelle stories e altre funzioni per la privacy su…
27 luglio 2023
Digital News Luglio
Meta verified è disponibile anche in Italia, Instagram annuncia Threads,…