Giorno dopo giorno il mondo del digital diventa sempre più aperto e connesso, così anche le strategie e le variabili di marketing vengono continuamente ridefinite. Facebook ha introdotto di recente una nuova piattaforma, con l’obiettivo di aiutare marketers professionisti ed esordienti a muoversi in questo mondo in continuo sviluppo.

Nasce quindi Facebook IQ, un portale, simile a un blog, dedicato ai dati e alle ricerche su audience, target e utenti. Per molti aspetti segue le orme di Think with Google. Presenta infatti caratteristiche e strumenti simili a quelli messi a disposizione dal suo competitor numero uno.
Si tratta di un collettivo globale di strateghi aziendali, trendsetter, futuristi, pianificatori, etnografi, giornalisti e analisti che offrono punti di vista diversi in base alle loro esperienze e pratiche. Questa profonda conoscenza, le risorse e i pensieri contrastanti possono non solo ispirare i leader a pensare in grande al loro futuro, ma li preparano anche a prendere decisioni audaci che porteranno cambiamenti sicuramente positivi alla loro attività, industria, comunità.
Where you have questions, Facebook IQ has Insights
L’analisi dei dati da inserire all’interno di una strategia social potrebbe essere un lavoro lungo e dispendioso se non si hanno a disposizione gli strumenti giusti. Se sei alla ricerca di un’ispirazione o di una strategia di marketing vincente, affidati ai QI di Facebook per avere accesso a ricerche aggiornate e approfondimenti.
Facebook IQ è uno strumento utile per analizzare un topic di settore in cui sviluppare un’idea di business. È possibile inserire parole chiave per rendere la ricerca ancora più specifica a seconda del mercato di riferimento.
Questo portale diventa così un vero e proprio motore di ricerca che consente, attraverso dei filtri, di fornire dati quantitativi e qualitativi da sfruttare in un piano di social media marketing.




I filtri a disposizione sono:
- Regioni, in cui si possono scegliere i paesi di riferimento
- Settore di business, in cui è possibile selezionare il settore di interesse
- Persone, dove optare tra Gen Z e Millennials
- Piattaforme, dove includere app o dispositivi di interesse
- Argomenti, in cui sono elencati i topic più ricercati.
Come sempre, Facebook è molto attento alla privacy dei suoi utenti. Proprio per questo dichiara che tutte le informazioni in suo possesso vengono raccolte da dati anonimi in forma aggregata.

Trova l’audience perfetta!
Ora che hai trovato tutti i dati e gli approfondimenti che possono esserti utili per la tua prossima strategia digitale, è ora di passare alla pratica!
Più informazioni sul tuo pubblico di riferimento riesci a raccogliere, maggiori sono le probabilità che i tuoi annunci vengano visti dalle persone giuste, interessate ad acquistare o conoscere quello che offri.
Prima di dedicarti a qualsiasi campagna di Facebook Ads, ti consigliamo quindi di fare un salto su Facebook Audience Insights!
Questo altro tool gratuito ti dà la possibilità di fare un’analisi interna ed esterna del tuo pubblico. Oltre a specificare quali sono gli utenti della tua fan base a cui puntare, consente anche di trovare nuovi possibili pubblici con l’aiuto del settaggio di parole chiave nella base di ricerca apposita.
L’algoritmo costruirà quindi un audience in base alle caratteristiche demografiche, interessi e comportamenti ed individuerà anche nuove informazioni utili da inserire nella targhetizzazione.

Ti potrebbero interessare anche...
10 maggio 2023
Lead Generation: 6 errori da evitare
Spesso nella generazione di lead si incorre in alcuni errori che possono…
14 marzo 2023
Come ottimizzare una newsletter
L'email marketing è uno strumento molto utile per comunicare novità e…
10 marzo 2023
La PEC europea diventa realtà
Finalmente ci sarà una PEC valida in tutta Europa per i cittadini, le aziende e…