I trend della fine del 2021 che influenzeranno anche il 2022
Siamo quasi arrivati agli sgoccioli del 2021, un anno pieno di alti, bassi e cambiamenti.
Ci sembra dunque il momento giusto per tirare le somme sui trend del marketing che abbiamo toccato con mano quest’anno e che senza dubbio ci porteremo anche nel 2022.
Ora bando alle ciance… abbiamo davvero tantissime cose di cui parlare. Iniziamo subito!

Human First
Dallo scoppio dell’emergenza Covid siamo stati chiamati ad avere un atteggiamento responsabile ed ad essere solidali nei confronti delle fasce più deboli della popolazione. Probabilmente anche le giornate passate chiusi in casa ci hanno dato uno stimolo in più per riflettere…
Il risultato è che il consumatore finale oggi è molto più attento al rispetto dell’ambiente, della salute e all’eliminazione delle disuguaglianze. Non solo vuole informazioni e soluzioni per ciò che richiede, ma vuole anche conoscere il suo interlocutore, i suoi valori e il suo impegno sociale.
In un mondo in cui i prodotti e i produttori sono tra i più vari, e soddisfano ogni esigenza o ogni tipo di tasche, ciò che fa la differenza sono la fiducia e le relazioni.
📌 Happy Tip: inserisci sul tuo sito una pagina in cui racconti i valori della tua azienda! Usa uno stile comunicativo personale e amichevole. prendi parte con la tua impresa ad attività sociali in modo che il tuo marchio venga associato a un pensiero positivo.
Diversity is a Plus
“Il mondo è bello perché è vario”
È per questo che dobbiamo essere sempre inclusivi nella comunicazione del nostro brand.
Le persone vogliono riconoscersi e sentirsi rappresentate nel marchio e nel prodotto che comprano.
Se invii un segnale positivo in questo senso, farai sentire le persone considerate ed ascoltate. Questo ti permetterà di costruire legami profondi e a lungo termine con la tua community. Sono tantissime le sfaccettature della società di oggi, è importante includerle tutte nella propria comunicazione.
📌 Happy Tip: includi nelle immagini del tuo sito e sul social persone con caratteristiche diverse. Quando individui un target prova a pensare a come potrebbero essere le persone che ne fanno parte.

Back to nature
È già da qualche anno che questo trend sta prendendo piede. I consumatori esigono brand responsabili, che condividano le cause che stanno a cuore alle persone e che si impegnino attivamente per un mondo migliore. Più che un trend l’attenzione all’ambiente è diventato uno strumento di sopravvivenza.
📌 Happy Tip: essere attenti al rispetto dell’ambiente è davvero importantissimo. Ti sarai senz’altro accorto che molte pubblicità (anche in TV) ne fanno riferimento. Diversi dei nostri clienti hanno fatto della sostenibilità una chiave fondamenta del loro business. Dai uno sguardo ai nostri progetti Francomario e Oltre Bio!
Social selling & customer care
Lo sappiamo che non è proprio carino da dire, ma siamo diventati… pigri!!
Ci piace acquistare in modo facile e veloce, senza doverci spostare da una piattaforma all’altra. È per questo motivo che probabilmente, già dal prossimo anno, anche in Italia potremo concludere i nostri acquisti direttamente su Facebook e Instagram. Al momento, su questi social, è solo concesso taggare i prodotti nei nostri post e avere una vetrina dello shop.
Per rispondere alle esigenze dei clienti, avere un buon servizio di customer care è una cosa essenziale. Per questo è molto importante essere a disposizione per le domande del pubblico direttamente sui social o tramite chat assistenza.
📌 Happy Tip: attivare la sezione shop sui social è fondamentale per vendere online. Ricordati di postare sempre i tuoi ultimi arrivi e di condividere delle stories in cui vengono messi in luce i dettagli dei prodotti. Se la tua community è molto attiva, ricondividi le stories in cui ti hanno menzionato! Un altro plus potrebbe essere la sponsorizzazione di annunci su Facebook e Instagram, che parlino della tua azienda o che mettano in luce ciò che vendi.
Effetto TikTok
Si prevede che TikTok sarà il social più usato nel 2022. L’impero di Zuckerberg potrebbe essere superato dalla piattaforma di video brevi della cinese Byte Dance, che in pochi anni dalla sua nascita ha raggiunto grandi numeri di download e modificato il nostro modo di creare contenuti.
Si tratta di una piattaforma in cui la spontaneità, la simpatia e il talento possono essere messe in risalto senza il bisogno di tante parole. Anche TikTok nel 2022 è destinato a diventare un canale di vendita e a vedere sviluppato uno shop al suo interno. Non sottovalutare la sua influenza facendoti portare fuori strada dal pensiero che sia un social per ragazzini, ma unisciti alla festa!
📌 Happy Tip: crea contenuti interattivi per i tuoi social. Pubblica storie con sondaggi e quiz per sapere cosa vogliono i tuoi utenti ed avere un feedback in tempo reale con loro. Condividi video simpatici e divertenti, cattura l’attenzione!

Eventi ibridi e Metaverso
Come già gli avvenimenti degli ultimi due anni già ci avevano fatto immaginare, il marketing non sarà più quello di prima. Abbiamo assistito a un grande cambiamento nelle preferenze dei nostri clienti, e ci dobbiamo adeguare per creare delle strategie di successo.
Ibrido è forse la parola che meglio definisce il 2021 e che sarà di certo uno dei trend che maggiormente influirà nel 2022.
Le attività local si sono spostate sul digitale e termini come delivery, e-commerce ed e-learning sono diventati di uso comune. C’è un settore che per colpa della pandemia ha pagato le conseguenze in modo clamoroso. Si tratta di quello degli eventi, che ha avuto una seconda vita (forse troppo tardi) tramite gli eventi online. Come sarà il suo futuro?
Continuerà ad essere Ibrido. L’esperienza in loco verrà sempre supportata e affiancata dall’esperienza digitale. Gli eventi virtuali nell’ultimo anno hanno avuto un’impennata ed è impensabile che possano scomparire del tutto. Oltretutto danno la possibilità di partecipare a molte persone che per problemi di distanza o di tempo non potrebbero presentarsi di persona.
Nel 2021 due società molto influenti hanno dichiarato grandi passi avanti in questo senso.
Google ha annunciato la nascita del progetto Google Starline, una tecnologia futuristica che potrebbe essere il futuro delle video chat. Si tratta di una finestra magica che rende la comunicazione bidirezionale, coinvolgente e realistica, da cui è possibile vedere la persona con cui siamo in collegamento video in tre dimensioni.
L’altra grande tecnologia, annunciata circa un mese fa, proviene dalla casa di Facebook e si chiama Metaverso. Si tratta di una tecnologia che permette l’integrazione tra il mondo fisico e uno virtuale. Grazie a degli avatar e alla realtà aumentata potremo vivere una seconda vita virtuale, in cui sarà però possibile anche intrattenere dei rapporti di lavoro.
📌 Happy Tip: Non è detto che il mondo in cui viviamo sia pronto per il Metaverso. Per ora puoi però sfruttare alcuni aspetti della realtà aumentata! Hai già avuto modo di dare un’occhiata a Ikea Space? Con questa tecnologia puoi inserire gli oggetti che vorresti acquistare all’interno dell’arredamento della tua casa! In questo modo puoi capire se si abbina bene oppure no! Per quanto riguarda invece l’ibridità della tua impresa, cerca di mantenere curati e facilmente accessibili sia il tuo negozio fisico che quello online, in modo che gli utenti si sentano liberi di acquistare dove preferiscono! Imposta le spese di spedizioni gratuite se superano un certo importo e dai loro la possibilità di cambiarle senza troppo intoppi, fatti trovare sempre disponibile in assistenza!
Ti potrebbero interessare anche...
4 ottobre 2023
9 Must per le spedizioni del tuo e-commerce
Segui punto per punto i consigli che abbiamo riportato in questo articolo per…
20 settembre 2023
KPI e OKR nemici o amici?
KPI e OKR possono essere impiegati in uno stesso progetto per misurare…
14 settembre 2023
Come creare un sito-web mobile friendly
Progettazione di un sito-web mobile friendly? Abbiamo raccolto qui tutti i…