RTM non è una brutta parola!
Questo non è il solito articolo sul marketing! Oggi vogliamo darti qualche idea e strumento per sfruttare i main topic a tuo vantaggio. Il real time marketing (o RTM) infatti è la capacità di adattare la propria comunicazione ad un tema o un argomento molto discusso online, inserendosi naturalmente nel buzz già presente in rete.
Se vuoi lanciarti in questa avventura, non potrai allora fare a meno di queste 3 parole d’ordine: monitoraggio, originalità e tempismo!

Come si fa
Il real time marketing si può distinguere sommariamente in due diverse tipologie.
È reattivo quando la comunicazione è una risposta immediata ad un evento attuale ovvero una dichiarazione da parte di un personaggio famoso o un fatto di cronaca pertinente con l’anima della tua azienda.
È programmato invece nel caso di una serie di iniziative legate ad alcuni eventi prevedibili come per esempio la prossimità ad una determinata posizione fisica, la visita di una specifica sezione del tuo sito o la scelta di un determinato servizio.
Ok, hai capito?
Se ancora non ti è chiaro come funziona, non ti preoccupare non serve chiamare l’aiuto da casa. Ecco qualche esempio che ti illuminerà di immenso!
Oreo al super ball
Durante il blackout avvenuto durante il Super Bowl del 2013, sono bastati 5 minuti ai social media ninja di Oreo per creare un post vincente che è diventato virale in pochissimi minuti. Parliamo di 15 mila retweet e 20 mila like su Facebook!
Barilla e il suo epic fail!
Guido Barilla dichiara che per i suoi spot non utilizzerà mai coppie omosessuali. Sul moto di indignazione della rete, arrivano le reazioni di moltissimi brand come Misura con un tweet.
Althea con un post sui social

Pastificio dei Campi con uno slogan fortemente emozionale

Ceres
Questa azienda utilizza da sempre una comunicazione irriverente sempre sul pezzo.
Questi sono solo alcuni dei visual più recenti e super attuali utilizzati sui social.

Taffo
Un’azienda che ha fatto dell’umorismo noir un vero e proprio must tanto da raccogliere ora le migliori freddure in un libro. Che ne dici… Irriverente o macabro?

Klinex
Come rispondere a migliaia di persone raffreddate? Ci pensa klinex con questo video
Consigli al top!
Ora il real time marketing non ha più segreti per te! Allora segnati questi consigli per evitare cadute di stile:
- Ban per episodi negativi: non serve sempre intervenire soprattutto se l’evento è legato a notizie negative; potresti attirare le critiche dei tuoi follower e non solo;
- Onestà per cominciare: la comunicazione deve essere sempre in linea con il DNA della tua azienda per diventare un nuovo modo di veicolare concetti e pensieri legati alla tua mission e alla tua brand equity;
- Campo di azione: parla al tuo target e solo di cose che conosci, per evitare poi di non saper rispondere!
Non ti spaventare, perché fare real time marketing è più facile di quello che sembra e soprattutto ha tantissimi vantaggi:
- Permette di differenziarti, comunicare in modo unico e diverso dai tuoi competitor;
- Avvicina la tua azienda alla realtà, nel qui e ora. I tuoi post possono diventare vere e proprie breaking news;
- Aumenta l’interazione e migliora la tua reputazione: secondo Golin Harris “Dopo l’utilizzo del RTM risulta un miglioramento della predisposizione delle persone verso il brand e il potenziamento di tutti gli strumenti di comunicazione già in essere”
Per aiutarti a migliorare la reattività del tuo team social e marketing, puoi considerare di introdurre alcuni strumenti tecnici per l’ascolto della rete.
Uno di questi è TalkWalker, una piattaforma che ti permette di monitorare parole chiave, sentiment degli utenti, tipo di pubblico (demografia, engagement). Con il suo aiuto non perderai nemmeno un trend topic!
Esistono comunque tantissime alternative come per esempio Keyhole, Sprout Social, Brand24 o MeltWater.
Considera anche la possibilità di abbinare al posizionamento naturale del tuo contenuto di RTM anche una piccola sponsorizzazione. Destinare del budget può aiutarti a raggiungere in meno tempo più persone e questo è fondamentale per dimostrare di essere sul pezzo.
Ti potrebbero interessare anche...
4 ottobre 2023
9 Must per le spedizioni del tuo e-commerce
Segui punto per punto i consigli che abbiamo riportato in questo articolo per…
20 settembre 2023
KPI e OKR nemici o amici?
KPI e OKR possono essere impiegati in uno stesso progetto per misurare…
14 settembre 2023
Come creare un sito-web mobile friendly
Progettazione di un sito-web mobile friendly? Abbiamo raccolto qui tutti i…