Ultimo mese del 2021, ma tante novità!

La Fine dell’anno si avvicina tra feste, pranzi e regali.
Un altro anno ricco di avvenimenti sta terminando, ma nonostante le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare, ci sono state anche tante novità importanti per il mondo digitale!
Appoggia il bicchiere di vino, mettiti comodo (non troppo però!) e leggi insieme a noi le ultime news dal web.

Instagram


Report

È stato pubblicato il primo report ufficiale di Instagram! Si tratta di una guida per anticipare le tendenze definite dalla Generazione Z che daranno forma alla cultura del prossimo anno. Il report, creato in collaborazione tra la reporter Dorian Symonè Harvin e alcune tra le giovani figure più influenti, ci fa sapere di più sui trends di Instagram in tutte le categorie tra cui musica, moda, bellezza, giustizia sociale e tutti gli altri ambiti in crescita del mondo digitale. Clicca qui per leggere il report completo!

Utenti

Instagram ha finalmente raggiunto 2 miliardi di utenti!
Ma ad annunciarlo non è l’azienda stessa, bensì un gruppo di collaboratori che preferiscono rimanere nell’anonimato.
L’ ultima volta che Instagram ha annunciato pubblicamente i propri traguardi era il 2018, con il raggiungimento del miliardo di persone. Ci sono voluti quindi tre anni per raddoppiare la cifra, con l’obiettivo principale di creare più distacco possibile rispetto alla piattaforma TikTok che ha già raggiunto 1 miliardo di iscritti lo scorso settembre. E tu hai un profilo su Instagram? Noi sì e se non ci segui, corri subito ai ripari qui!

Twitter


Carosello
Twitter ha rilasciato gli annunci in formato carosello per migliorare il rendimento dei brand. Si tratta della stessa tipologia di pubblicità già presente su altri social, come Facebook, un carosello composto da due a sei video o immagini a scorrimento che indirizzano le persone a un sito o ad un’app. Il vantaggio di questa modifica sta soprattutto nel rendere l’esperienza più coinvolgente e interattiva per i consumatori.

Il 2021 su Twitter
Il social dell’uccellino blu ha pubblicato il report “Un anno di Twitter”, con l’analisi dei temi più discussi in Italia. Ecco quali sono stati i post più apprezzati!
Il tweet che ha ottenuto più like e retweet è stato quello di Fedez in occasione del Concerto del Primo Maggio Rai.

Al secondo posto troviamo proprio un tweet di Twitter scritto durante il down di Facebook, Instagram e Whatsapp dello scorso Ottobre che ha ricevuto più di 3 milioni di likes!

Sul terzo gradino del podio troviamo invece i Maneskin con il post sulla vittoria a Sanremo!

Spotify


Spotify Clips

Si parte dagli Stati Uniti con il test per l’introduzione delle storie anche su Spotify. Si chiamano Clips, vengono create dagli artisti e possono essere delle immagini o dei brevi video. Sono ben diverse rispetto a quelle proposte dalle altre piattaforme: prima di tutto non spariscono dopo 24 ore proprio perché il loro obiettivo è quello di raccontare cosa succede dietro le quinte di playlist, brani e album. Il tuo artista preferito le usa già?

Podcast
E’ una vera e propria rivoluzione quella in atto per i Podcast!
Il fenomeno del podcasting ha riscontrato nell’ultimo anno una crescita vertiginosa: ben 84 milioni di persone hanno ascoltato per la prima volta un podcast in questo periodo e a livello di contenuti, nell’ultimo anno, sono stati aggiunti a Spotify più di 1,5 milioni di nuovi podcast, con un aumento dell’85% rispetto all’anno precedente e da questo mese puoi anche sottoscrivere un abbonamento dedicato all’ascolto dei Podcast! Puoi anche creare una lista dei preferiti per non perderti nessuna puntata.

Testi
Finalmente anche in Italia sono arrivati i testi dei brani di ogni canzone su Spotify. La funzione «Testi», sia su mobile che su desktop, consente di mostrare le liriche dei brani in riproduzione, grazie alla collaborazione con Musixmatch!

Google


Qaya

E’ la nuova app sviluppata da Google per far monetizzare i content creator!
Si tratta di una vetrina (il termine utilizzato è proprio storefront) tramite cui comunicare e vendere prodotti di ogni genere. L’app è stata sviluppata per realizzare un “one stop shop”, ovvero un unico punto in cui gli influencer possono rivolgersi alla propria community vendendo. Oltre allo shop, Qaya offre un servizio di insight e di dati utili per permettere agli utenti di conoscere meglio il proprio pubblico. Ciascun membro potrà anche customizzare una URL da inserire nella propria bio dei social e facilitare così l’utilizzo della piattaforma ai followers. Scopri di più qui per iniziare ad usare Qaya!

TikTok


Centro di Trasparenza aggiornato
È stato aggiornato proprio a Dicembre il Centro di Trasparenza dell’app. Una versione rinnovata per fare un passo in avanti verso l’impegno di proteggere la privacy e la sicurezza degli iscritti, che sono per lo più minorenni.

Tik Tok Kitchen

Potrebbe chiamarsi TikTok Kitchen e arriverà negli Stati Uniti già a Marzo 2022. Si tratta di una novità per la piattaforma più scaricata del 2021: 300 ristoranti che prepareranno e consegneranno i piatti più visti sul social! Si potrà ordinare solo d’asporto con consegna a casa e i proventi andranno ai creator delle ricette. L’obiettivo è quello di avvicinare ancora di più gli utenti ai loro influencer preferiti.

Abbiamo selezionato queste news per chiudere in bellezza il 2021, sperando di ritrovarci al prossimo appuntamento con tante novità per il nuovo anno!