Trend o stile di vita consapevole?
Per Millennials e Gen Z è tempo di cambiare e la sostenibilità costituisce (per fortuna) una questione di fondamentale importanza. Infatti, come abbiamo riportato anche in questo articolo, pare siano proprio i più giovani, con i loro mezzi e il loro linguaggio semplice e diretto, a guidare le scelte delle big companies!
Si tratta di un vero e proprio hot topic. Sono i tempi in cui Greta bacchetta i leader delle principali potenze mondiali, quindi non c’è tempo da perdere e di certo i nostri clienti non si tirano indietro di fronte ai cambiamenti. Cominciamo da chi più ha fatto parlare di sé recentemente! Indovina indovinello?!
Cortilia
Cortilia dopo aver allargato il suo servizio anche ad altre città oltre a Milano (tra cui anche la nostra Verona), ha lanciato una campagna molto provocatoria dal titolo:
“non comprateci sempre*!”
Si tratta di una chiara sfida per stimolare i consumatori a fare scelte più consapevoli quotidianamente.
La campagna è stata diffusa tramite tutti i canali social del brand (Instagram, Facebook, YouTube, Twitter e Linkedin), via web e tramite sponsorizzazioni audio, ad esempio su Spotify. Nelle città in cui è presente hanno appeso anche grandi cartelloni.
L’attenzione viene catturata in primis dal visual. Sono state create otto grafiche differenti, ognuna caratterizzata da colori vivaci, immagini piene e lettere maiuscole!
Questa iniziativa è stata realizzata in seguito ad un’indagine condotta su alcuni clienti, per sondare il livello di sostenibilità nelle loro abitudini. Consiste quindi in una vera e propria campagna di sensibilizzazione per far capire che ogni singolo gesto può avere un impatto positivo o negativo sull’ambiente.
La strada sembra essere ancora molto lunga, ma tante piccole scelte quotidiane messe assieme possono fare la differenza!
E tu hai già fatto la spesa con Cortilia?? Dopo questa pubblicità è difficile non aver voglia di provarla!

Bios Line
Anche in casa Bios Line ci sono alcune novità! Lo scorso settembre, al Sana, è stata presentata la nuova linea di docciashampoo Nature’s in formato solido. Si tratta di un vero concentrato di attivi naturali che rispettano sia l’ambiente, che il nostro corpo. Sono prodotti vegani, con oltre il 92 % di ingredienti naturali!
Ma non è finita qui! È stata studiata una formulazione che prevede un risparmio del 70% di acqua in produzione e un packaging eco-sostenibile, riciclabile e riutilizzabile! Infatti la scatola in cui è contenuta è in alluminio, mentre l’involucro esterno è in carta FSC!
Hanno creato quattro meravigliose fragranze e non sappiamo da quale cominciare!
Anche a te è venuta voglia di testarli subito? 🤩

Da Talent Garden sono arrivate le api!
Latest news from Talent Garden!?
Nella sede di Milano Calabiana sono arrivate le api. Nel vero senso della parola.
Anche Talent Garden crede fermamente nel bisogno di rispettare l’ambiente che ci circonda e nella necessità di formazione sotto questo aspetto. Ecco perchè ha dato vita, assieme ad Apicoltura Urbana, ad un nuovo progetto che ha portato sul rooftop dell’edificio due arnie dotate di tecnologia IoT.
Lo scopo? Dimostrare come è possibile far convivere l’uomo con la natura anche in città.
Si tratta, inoltre, di un modo per istruire i cittadini sull’importanza delle api e sui comportamenti che noi tutti potremmo tenere per tutelarle.
Cosa potremmo fare poi? Sostenere le piccole imprese agricole che non utilizzano pesticidi o piantare qualche fiore sul terrazzo, per esempio!

Dare nuova vita al legno? Ce lo insegna Francomario!
Se anche tu pensavi che bastasse utilizzare del legno per essere sostenibili, beh, leggi qui!
Grazie a Francomario abbiamo imparato proprio questo. La selezione e i trattamenti che vengono fatti alla materia prima sono scelte di fondamentale importanza.
Il modello di economia circolare su ci si basa Francomario è chiamato Re-Wood, che dà il nome alla linea stessa. Una linea che mette in risalto tutte le peculiarità della natura, pregi e difetti!
Il legno viene recuperato da vecchie costruzioni, ne vengono eliminate le impurità, viene poi essiccato e trattato con oli protettivi naturali per preservarlo!
E tu conoscevi questa realtà?
Corri a dare un occhio alle loro magnifiche proposte di arredo!

Falca: tradizione artigianale, scelte green!
Tradizione si, ma a basso impatto ambientale! Tutte le loro scelte sono volte ad una produzione sostenibile e con le migliori condizioni di lavoro.
La pelle? Senza metalli pesanti e prodotte riducendo del 40% il consumo di acqua in fase di concia. Gli altri materiali utilizzati sono di recupero, come gomme, tessuti e cuoio.
Non basta però focalizzarsi sulle materie prime. L’innovazione e il risparmio di risorse si concentra anche nel processo produttivo. Un altro impegno di Falca? La rigenerazione del patrimonio boschivo attraverso la piantumazione di 10 mila nuovi alberi ogni anno in Romania, poichè da lì arriva il legno utilizzato. L’obiettivo è quello di restituire alla natura più di quanto è stato utilizzato nella produzione!
Leggi qui l’impegno di Falca!

Sono sempre più, fortunatamente, le realtà attorno a noi che stanno mettendo in atto scelte e comportamenti virtuosi nei confronti dell’ambiente.
Questo articolo è stato per noi un’ottima opportunità per riflettere sulle nostre azioni! Forse dovremmo rivedere tutti le nostre priorità e sposare le idee delle nuove generazioni avvicinandoci di più alla natura.
E tu quanto sei sostenibile nella vita quotidiana?
Ti potrebbero interessare anche...
5 settembre 2023
Passare dall’ispirazione all’acquisto con Pinterest Shop
Pinterest shop è la combo perfetta tra ispirazione e acquisti online. Una…
1 agosto 2023
Dare valore ai tuoi saldi sfruttando il potere dei social
Saldi, grandi opportunità, grosse vendite, ma quali sono i giusti canali più…
6 luglio 2023
Google Virtual Try-On
Un nuovo tool di Google che avvalendosi dell’AI generativa ci aiuterà a fare…