Il mercato degli eCommerce
sta crescendo in modo esponenziale.


Ora che finalmente ci siamo lasciati alle spalle l’emergenza Covid e siamo tornati in una situazione di normalità i dati relativi alla vendita online non hanno subito cali sostanziosi. Grazie a benefit come le agevolazioni sulla consegna, la facilità di reso, la disponibilità di una vetrina di abiti che possiamo già vedere indossati e con un’ampia varietà di taglie, sempre più utenti vedono l’online come il loro mercato di riferimento per i loro acquisti.

Proprio da parte loro, sta aumentando la richiesta di poter avere un’esperienza di shopping ancora più personalizzata, che sia più vicina alle loro esigenze e preferenze.

Il nuovo trend nascente? L’implementazione di app.


Fino a qualche anno fa, le applicazioni erano viste come una possibilità di crescita, ideali per raggiungere i clienti ma soprattutto solo per realtà grandi e affermate. Oggi sono invece uno strumento molto utile per coccolare gli utenti, indipendentemente dalla dimensione dell’azienda. Non ne sei convinto? Ecco qui alcuni numeri che ti faranno cambiare idea!

  • il 62% di utenti trova le applicazioni mobile più comode per fare shopping
  • il 74% le usa per acquistare prodotti
  • il 61% per leggere recensioni e informazioni
  • il 60% per vedere più foto e contenuti relativi al prodotto
  • il 30% per le possibilità di assistenza e virtual shopping
  • il 41% per le promozioni e i prezzi più bassi
  • il 44% per un’esperienza di navigazione più semplice
  • il 37% per la facilità di trovare quello che cerca

*Questi dati sono stati raccolti tramite una ricerca condotta da Heady

Traduciamo queste informazioni in vendite!


Brand Loyalty
Le applicazioni sono più accessibili e interattive rispetto ai siti web tradizionali, ti permettono di costruire facilmente una connessione con il cliente. Semplificano inoltre le operazioni di login e logout, in modo che l’utente non debba più preoccuparsi di ricordare la password. A questo si aggiunge anche la possibilità di ricevere offerte e sconti esclusivi e, in alcuni casi, l’accesso prioritario a collezioni o promozioni.
Con le notifiche push, diventa molto più facile dare comunicazioni rapide ed accattivanti agli utenti, portandoli nello shop. Questo strumento può essere usato soltanto se provenienti da un’app. Hanno un opening rate del 90% (più del 50% rispetto all’email marketing) e possono portare fino a un 16% di conversioni in più. Per di più circa il 40% dei clienti interagiscono con l’alert arrivato entro un’ora.

Pensa che il tempo speso in app è cresciuto del 49% nel 2021.

Contenuti di qualità
Anche se ormai tutti i siti web sono creati per essere ben navigabili anche in versione mobile, le app rimangono comunque preferite per la velocità e l’usabilità da parte degli utenti. Ricorda infatti che i siti web sono creati per essere visualizzati anche in versione mobile, le app sono invece realizzate per essere visualizzate solo da mobile. I contenuti sono visualizzati in modo più diretto e attraente, ogni elemento è studiato in modo da rendere più facile e veloce l’acquisto. Non dimenticare poi, che gli utenti vedranno ogni volta che apriranno il menu del loro smartphone il logo della tua azienda.

Strategie di marketing
Non fermarti allo shop in app, rendi unica la permanenza del tuo utente. Puoi creare un’esperienza attraente e coinvolgente attraverso le nuove tecnologie innovative che stanno prendendo piede nell’ambito marketing.
Molte app stanno implementando la realtà aumentata (chissà come si svilupperà tramite il metaverso!) per offrire all’utente un’esperienza interattiva. In altre è possibile attivare la ricerca tramite immagine. Su alcune app di abbigliamento, ad esempio, puoi caricare un’immagine salvata tra le tue foto di un look che ti piace particolarmente e ti verranno consigliati gli articoli con cui replicare lo stile.

Altri tool da tenere in considerazione è Geofencing e Beacons, che permettono di rilevare quando un dispositivo è vicino ad un negozio fisico. In questo modo è possibile mandare notifiche push con sconti o inviti ad entrare nello shop.

Ora che ti abbiamo fornito tutte queste informazioni e spunti di riflessione…
ti abbiamo convinto??