Novità in arrivo per il social più usato: cambia l’algoritmo! Ad annunciarlo l’Head di Instagram, Adam Mosseri, in un video pubblicato sul proprio profilo. Ci fa sapere che: “Se crei qualcosa da zero, dovresti avere più credito rispetto a chi condivide qualcosa realizzato da qualcun altro”. Per questo verranno mostrati maggiormente i contenuti basati sull’originalità piuttosto che quelli più ripostati e condivisi. L’obiettivo di questa novità è quello di dare priorità ai creator, dando invece meno visibilità a profili che basano la propria popolarità sulla creatività altrui.

In casa Whatsapp è arrivata una news che porta il social ad assomigliare a Telegram, si tratta dei messaggi effimeri, una funzione che si può attivare per avere maggiore privacy. Impostando la chat con questo setup si ha la possibilità di avere maggiore libertà sapendo che le conversazioni non vengono memorizzate e archiviate definitivamente. Infatti, una volta attivata, i nuovi messaggi non saranno più visibili dopo 24 ore, 7 o 90 giorni.
Se nel mentre vengono scambiati anche file multimediali, questi saranno visibili solo temporaneamente, ma verranno salvati sul telefono se sono attive le impostazioni di download automatico.
Arrivano anche le newsletter, note anche come “promotional messages”. Sono messaggi promozionali che le aziende possono inviare ai loro clienti tramite WhatsApp Business.
Ultima, ma non per importanza, la nascita delle Community! Uno strumento che permette di riunire più persone accomunate da interessi condivisi. WhatsApp assicura che questa funzionalità consentirà di inviare più facilmente aggiornamenti creando gruppi di discussione più piccoli, specifici per argomento fino ad un massimo di 10. Una volta composta una Community si creerà in automatico la chat Annunci, al cui interno i moderatori potranno inviare delle comunicazioni importanti.

TikTok
La piattaforma cinese si espande, entrando del tutto nel settore televisivo per due diversi eventi. TikTok trasmetterà live l’Eurovision Song Contest 2022, diventando a tutti gli effetti partner dell’evento e manderà in onda anche delle partite della Liga Spagnola.
Questo evento segna un grande passo nella storia dello streaming sportivo, sarà infatti la prima volta in assoluto che un social trasmetterà in diretta una partita di calcio. Questo potrebbe essere solo l’inizio di un lungo cambiamento che vedrà questa piattaforma prendere il posto della tv tradizionale.

L’uccellino più famoso del web è stato adottato, o meglio, comprato per (soli) 44 miliardi di dollari!
Da chi? Dall’uomo del momento ovviamente, Elon Musk!
Dopo settimane di voci a riguardo, il capo di Tesla e SpaceX, ha concluso l’affare acquistando il social da 200 milioni di utenti che ora diventa privato. Cosa cambierà? Lo scopriremo solo vivendo e twittando!

Ti potrebbero interessare anche...
4 ottobre 2023
9 Must per le spedizioni del tuo e-commerce
Segui punto per punto i consigli che abbiamo riportato in questo articolo per…
29 settembre 2023
Digital News Settembre
Un settembre carico di news! Abbiamo selezionato per te quelle più allettanti,…
20 settembre 2023
KPI e OKR nemici o amici?
KPI e OKR possono essere impiegati in uno stesso progetto per misurare…