Annunci innovativi


Il mondo delle applicazioni si consolida come un nuovo trend in crescita, ne abbiamo già ampiamente parlato in questo articolo. Per un’azienda di qualsiasi dimensione, che possieda un e-commerce o no, è un peccato non salire sulla cresta dell’onda implementando una propria app per paura che l’investimento iniziale per la sua creazione venga speso invano.

Non dobbiamo dimenticare poi, che circa il 90% delle app negli store sono gratuite, e che i clienti di certo preferiranno farne il download non spendendo un centesimo piuttosto che attivare un abbonamento. Non era nostra intenzione scoraggiarti… volevamo solo fare un quadro generale sul mercato mobile attuale e… presentarti AdMob!

Si tratta di una piattaforma di Google che consente di generare entrate permettendo a parti terze di inserire annunci nella propria app. Rende questa operazione facile perché fornisce formati di annunci innovativi e di alta qualità e una tecnologia di monetizzazione avanzata, massimizzando in questo modo il valore di ciascuna impression.

Probabilmente già conosci la sua “versione mobile”, Google Adsense. Quando navighi sui siti di terzi e ti imbatti in un annuncio pubblicitario, ti trovi di fronte a questo quadro: un inserzionista che, con sponsorizzazioni Google Ads, crea degli annunci che verranno mostrati su siti di terzi (in base alla loro pertinenza e agli interessi del suo pubblico), il creatore di siti web, che tramite Google Adsense decide di mettere a disposizione degli spazi, in cui Google può postare i contenuti pubblicitari e… l’utente! Per ogni click dell’utente l’inserzionista spende qualche centesimo (il cosiddetto cost per click) e il proprietario del sito web lo guadagna.

Allo stesso modo, gli annunci in app vengono creati (e pagati) dagli inserzionisti che desiderano far girare le loro sponsorizzazioni tra il pubblico in-app. Una volta creati degli appositi spazi nella propria app, AdMob analizza il tuo pubblico e quello impostato per l’inserzione e fa un match in caso di compatibilità.

Google Adsense e AdMob potrebbero quindi essere definiti, in un certo senso, degli intermediari.

Tieni in considerazione che AdMob è una delle più grandi reti pubblicitarie globali, che opera con milioni di inserzionisti. Per questo motivo la domanda e la probabilità che gli annunci mostrino contenuti pertinenti con la tua app sarà sempre alta.

I benefici sono per entrambe le parti


Mostrare degli annunci pubblicitari ai tuoi clienti, ti darà modo di creare un flusso di entrate sicuro che puoi investire per far crescere la tua attività e sviluppare un’app di qualità. Dal lato dell’inserzionista il vantaggio è di poter raggiungere nuovi clienti profilati. Per l’utente infine, il vero benefit è quello di poter scaricare un’app gratuitamente, ma anche la comodità di trovare un prodotto che potrebbe essere di suo interesse mentre naviga in app, e di poter skippare l’adv se non interessato.

Ecco alcuni dati significativi su AdMob e il panorama delle app:

  • 810 delle 1000 migliori app per Android utilizza AdMob;
  • 97 dei 100 maggiori inserzionisti Ad Age mondiali acquista annunci su AdMob
  • Oltre 1 milione di app usano AdMob
  • Oltre 1 milione di inserzionisti Google sono su AdMob

Ma… ha anche dei pregi!

Proprio così… quella sopra era una descrizione oggettiva dell’app… ecco i veri vantaggi!


Mediazione e massimizzazione delle entrate
Più è alta la domanda, più il mercato diventa competitivo, e più gli inserzionisti spendono. Tutto questo genera tassi di riempimento e CPM molto elevati a livello globale.

Coinvolgimento
I diversi formati di annunci e le loro grafiche innovative mantengono alta la soddisfazione e il coinvolgimento dell’utente, chi si può tradurre in un più alto tasso di click.

Protezione
Puoi controllare in ogni momento gli annunci che compaiono sulla tua app e bloccare e rimuovere quelli che ti sembrano poco in linea con il tuo brand e i suoi valori.

Informazioni e dati
AdMob offre funzionalità di analisi e rapporti intelligenti e intuitivi, che permettono di capire in modo più approfondito come avviene l’interazione degli utenti e ottimizzare il lifetime value.

Globalità
AdMob raggiunge le app di qualsiasi tipo e paese, supporta più valute, si adegua ai vari tassi di riempimento.

Automazione
Le attività di monitoring e processing sono automatiche. Gli strumenti offerti dalla piattaforma permettono di avere controlli di sicurezza del brand, tecnologia di monetizzazione, mediazione e bidding senza muovere un dito.