Cambiamenti grafici in arrivo per Instagram che modifica la visualizzazione del feed con post in 9:16. Le fotografie verranno in questo modo mostrate a tutto schermo e non più con il formato quadrato a cui siamo abituati ormai da tempo. Il nuovo feed è ancora in fase di test e se il feedback sarà positivo sarà poi ufficializzato come definitivo. Sì, è vero, il social creativo di casa Meta sta somigliando sempre più a TikTok e, come detto negli scorsi aggiornamenti delle digital news, si contenderanno nei prossimi mesi il titolo di miglior social!
Altre novità in stato di testing per la sezione Reels: la prima riguarda la durata che potrebbe aumentare fino a 90 secondi, la seconda invece è la possibilità di creare dei template, cioè dei modelli di video da poter replicare per i successivi da registrare con lo stesso formato. In questo modo realizzare un reel sarà più semplice e veloce!

L’ultima novità per LinkedIn riguarda la possibilità di migliorare e aggiungere informazioni preziose al proprio profilo. È stata introdotta infatti la possibilità di inserire un link sotto alla propria descrizione del profilo.
Un fattore utile per esprimere maggiormente noi stessi e completare la propria presentazione collegando, per esempio, altri profili social, aggiungendo il proprio sito web oppure un’attività particolarmente significativa per la nostra carriera.

TikTok
È nato TikTok Pulse: uno strumento che assicura ai brand annunci contestualizzati e posizionati accanto ai video più popolari, ma soprattutto ai content creator nuove opportunità di monetizzare.
In questo modo l’app favorisce i contenuti con più successo, quelli che ottengono più like e visualizzazioni attraverso la pagina dei Per Te.
Il sistema è simile a quello di YouTube, per permettere ai propri utenti di pubblicizzare i video con annunci e banner all’inizio, durante e al termine dei filmati.
Questo servizio sarà lanciato negli USA a Giugno attraverso una fase di test in profili creator con almeno 100.000 follower per poi sbarcare nel resto del mondo in autunno.

Benvenute reactions! Ora è possibile esprimere un’emozione attraverso l’uso di emoji a ogni messaggio ricevuto! Ti basterà premere qualche secondo su messaggio scelto fino alla comparsa di una serie di faccine e poi cliccare per inviarla.
Un modo simpatico per dare o meno approvazione a un commento, in modo veloce, senza dover scrivere un testo. Questa opzione è già disponibile per tutti gli utenti che hanno scaricato l’ultima versione dell’app, sia per iOS che per Android.

Snapchat
Sebbene in Italia venga ormai utilizzato poco, negli USA e in altri paesi questo social continua a essere centrale per collegarsi con altre persone. Tanti nuovi filtri divertenti per scambiarsi video e messaggiare.
L’ultima novità è l’ideazione di Pixy, un mini drone palmare che segue l’utente per realizzare contenuti in tempo reale. Si tratta di un drone piatto in plastica gialla, progettato per collegarsi all’app e sollevarsi dal palmo della mano per fare rapidamente una foto o un video, per poi tornare all’utente. I contenuti realizzati vengono poi condivisi in modalità wireless su Ricordi, dove è poi possibile applicare filtri ed effetti. Al momento il dispositivo ha un prezzo di 230 dollari, si alimenta a batteria e quando è completamente carico, è in grado di completare tra i cinque e gli otto brevi voli.

Ti potrebbero interessare anche...
29 maggio 2023
Digital News Maggio
Torna la musica su Instagram insieme alle gif nei commenti, Whatsapp permette…
25 maggio 2023
Tipologie di video per aumentare le conversioni del tuo e-commerce
Una breve guida per conoscere tutte le tipologie di video da utilizzare nella…
10 maggio 2023
Lead Generation: 6 errori da evitare
Spesso nella generazione di lead si incorre in alcuni errori che possono…