Google


Google ha lanciato Interview Warmup: un tool che aiuta ad esercitarsi per i colloqui fornendo feedback su come migliorare le risposte. La fase di recruiting può generare parecchia ansia e preoccupazione nel candidato, soprattutto se si tratta di un nuovo settore o delle prime esperienze.
Google ha quindi deciso di aiutare creando questo strumento gratuito che mette insieme l’esperienza di svariati esperti HR e il machine learning di ultima generazione per fornire a chi lo utilizza un valido aiuto nella preparazione.

Si parte selezionando la professione. Cliccando su “Start Practing” verranno proposte le domande più comuni dai selezionatori, sia riguardo il proprio background personale e formativo che sulle esperienze pregresse, senza scordare eventuali richieste più tecniche. L’Interview Warmup permette di ripetere la sessione quante volte si desidera, inoltre il sistema registra e trascrive in tempo reale le risposte. Rileggendole il candidato può capire come migliorare!

Internet


Addio ad Internet Explorer!
Dopo più di 25 anni il browser di Microsoft ha chiuso a partire dal 15 giugno. Il software non sarà più disponibile sulle versioni di Windows e tutti gli utenti vengono reindirizzati a Microsoft Edge. Ormai è un programma non più al passo coi tempi, poco sicuro e non in grado di supportare molti dei siti realizzati con tecnologie moderne. La prima versione era stata lanciata nel 1995 mentre l’ultima risale al 2013.

Instagram


Parliamo di Reel! Dopo la maggior durata di 90 secondi, sono in arrivo altre novità.
I creators hanno ora accesso ad una libreria di effetti sonori migliorati, per dare un tocco in più ai propri contenuti. Ora c’è anche la possibilità di importare file audio. La nuova funzione è accessibile tramite il nuovo switch “Importa audio”. Unica condizione che la clip duri almeno cinque secondi.

Oltre a queste novità per i Reels arrivano anche nuovi metodi di verifica dell’età degli utenti. Spesso accade che i ragazzi, per non avere il profilo limitato dedicato ai minorenni, modifichino la propria data di nascita e fingano di essere maggiorenni. Con il nuovo riconoscimento facciale questo rischio sarà ridotto: il sistema di Intelligenza artificiale entrerà in gioco quando un utente modifica l’età inserendone una dai 18 in su. Instagram chiederà quindi di verificarla utilizzando una delle tre opzioni: caricare il proprio documento d’identità, registrare un video selfie o chiedere agli amici in comune di confermare l’età. L’obiettivo di questi nuovi sistemi, oltre a quello di proteggere i minori da contenuti inadatti, è anche quello di rendere l’esperienza della piattaforma sempre più personalizzata. Non solo contenuti suggeriti in base al proprio comportamento in-app, ma anche post e video in linea con l’età.

Tinder


Trovare lavoro su Tinder? Oggi è possibile, se vivi o hai intenzione di vivere in Francia!
È l’ultima trovata del governo francese per reclutare giovani per gli impieghi di questa stagione estiva.
Scorrendo tra i vari profili si susseguono annunci che rimandano al sito 1 jeune 1 solution (un giovane, una soluzione), dove convergono domande ed offerte di lavoro.
La campagna è partita il 9 giugno e terminerà il 31 luglio. Gli annunci che appaiono su Tinder mostrano slogan del tipo: «Fai fatica a trovare un lavoro estivo?», «Unisciti all’avventura per creare il tuo futuro» o «Sei alla ricerca di un’opportunità?». Un modo insolito, ma innovativo, per raggiungere tanti giovani in cerca di lavoro.

Amazon


Hai mai desiderato di poter provare un paio di scarpe prima di acquistarle online, forse per capire meglio come stanno e valutarne la forma, il colore, la tipologia? Da oggi è possibile grazie ad Amazon!

È stato infatti lanciato il 9 giugno una nuova funzionalità: il Virtual Try-On. Grazie a questo sistema basato sulla realtà virtuale, puoi indossare le scarpe e provarle prima dell’acquisto!
L’obiettivo di Amazon Fashion, ha spiegato Erdirik, è “creare esperienze innovative che rendano lo shopping di moda online più facile e piacevole per i clienti. Siamo entusiasti di presentare Virtual Try-On for Shoes, in modo che i clienti possano provare migliaia di modelli di marchi che conoscono e amano a loro piacimento, ovunque si trovino. Non vediamo l’ora di ascoltare e imparare dal feedback dei clienti mentre continuiamo a migliorare l’esperienza ed espanderci a più marchi e stili.”