TikTok


Come vi abbiamo raccontato in uno degli ultimi post su Instagram (se non ci segui ancora, fallo ora qui) TikTok sta diventando sempre più importante per il mercato musicale, tanto da arrivare a chiudere una partnership con Ticketmaster, la piattaforma per l’acquisto di biglietti per concerti e spettacoli.
Grazie a questa collaborazione gli utenti potranno acquistare un accesso agli eventi direttamente dall’app, senza essere reindirizzati sul browser.

Meta


Per la prima volta nella sua storia, Meta ha registrato un calo nei ricavi, per una perdita pari all’1% durante il secondo trimestre dell’anno.
Il colosso ha risentito non solo della diminuzione delle spese pubblicitarie, ma anche di una concorrenza sempre più aggressiva.
Il social intende infatti sfruttare l’intelligenza artificiale per raccomandare i contenuti agli utenti invece di mostrare solo i post degli account che un profilo segue (in particolar modo per Instagram, che si sta concentrando sempre più sui video sollevando non poche polemiche, come l’appello “Make Instagram Instagram Again” di cui abbiamo parlato qui).

Instagram


A proposito di Instagram, pochi giorni fa Adam Mosseri, tramite un video su Twitter ha spiegato le novità introdotte per Stories e Reels. La prima è l’utilizzo sulle storie dell’adesivo Add Yours in modo da rendere chiaro il creator.
Le altre due novità riguardano i Reels, ma non quelli a cui siamo ormai abituati su Instagram, bensì quelli su Facebook (fino ad oggi era possibile pubblicare solo le foto). Ora infatti puoi collegare i tuoi account di Instagram e Facebook per effettuare crossposting di contenuti. Inoltre saranno disponibili gli insight anche per Meta, così da seguire l’andamento in termini di copertura, tempo di visualizzazione, ecc.

Pinterest


Nasce la nuova app Shuffles collegata al social ed è già un trend! Grazie a Shuffles puoi rendere i tuoi collage meno noiosi e più invitanti utilizzando le foto della tua libreria. Una volta scelti i soggetti puoi modificarli come desideri e, se vuoi essere davvero creativo, puoi aggiungere animazioni e altri effetti speciali per renderli vivi. Infine condividi il tuo collage o utilizza la funzione di share con i tuoi amici in privato in modo che possano collaborare con te.

Telegram


Pochi giorni fa sono state presentate anche una serie di novità che riguardano Telegram.
La prima è la creazione di una piattaforma di emoji per creare dei set personalizzati per chi possiede l’account Premium. Le nuove emoji potranno essere inserite all’interno dei messaggi e nelle didascalie dei media.
Sempre per chi è abbonato al pacchetto Premium potrà modificare le impostazioni della privacy legate ai messaggi vocali. È stata introdotta la possibilità di limitare l’invio degli audio scegliendo tra Tutti, I miei contatti o Nessuno. Si possono inoltre selezionare interi gruppi o singole persone a cui viene impedito l’invio di questa tipologia di messaggi.