Nuove abitudini di acquisto


Ogni anno si delineano nuove abitudini di acquisto dei consumatori, particolarmente influenzate dai social media. Infatti, l’87% degli acquirenti dichiara di essere orientato dai contenuti visti online. Per questo oggi più che mai è importante studiare una strategia da integrare nel piano di sviluppo e comunicazione del tuo e-commerce.
I social network hanno attratto 4,62 miliardi di utenti nel 2022, ovvero il 58,4% della popolazione mondiale. Tra questi è presente il tuo target, che include i tuoi “clienti tipo”. Le piattaforme sono veramente tante e continueranno a crescerne di nuove, ma è bene conoscerle a fondo per capire quali si adattano alla tua attività, alle tue esigenze e ai tuoi prodotti.

Questo articolo vuole essere una guida dei social media più popolari al mondo, con tutti i dati e le informazioni essenziali per capire quali sono le più adeguate per il tuo business.

Social Selling


Il social selling è una strategia di utilizzo dei social media per vendere, con l’obiettivo di far crescere la tua attività. L’obiettivo è individuare utenti che potrebbero corrispondere alla tua buyer persona e convertirli in potenziali clienti. È un processo di ricerca, selezione e interazione.

Ora è possibile promuovere e vendere i propri prodotti direttamente sulle piattaforme, grazie a funzionalità dedicate e campagne pubblicitarie adattate. Per questo ormai il confine tra negozi online e social media sta diventando sempre più labile.

Tra i tanti benefici che puoi trarre dall’attività sui social network, c’è anche l’opportunità di farti conoscere al grande pubblico. Questo aiuta a sviluppare la visibilità del tuo marchio e ne migliora la notorietà. Se condividi i contenuti al momento giusto, sulla piattaforma corretta e con un tone of voice adatto, avrai tutte le possibilità di attirare potenziali clienti qualificati.
In più, è un ottimo canale per sviluppare traffico verso il tuo negozio online. Più si parla di te sui social, più sei visibile e più vengono condivisi i tuoi contenuti, più possibilità ci saranno di raggiungere nuovi clienti.

Inoltre attraverso il lavoro online potrai avvicinarti ai tuoi clienti, metterti in contatto con loro direttamente, rispondere alle domande, ringraziarli per l’ interesse dimostrato o tenerli informati sulle tue novità. Il segreto è interagire con i tuoi seguaci per ottenere un feedback sul tuo lavoro.

Key points


Vediamo ora un po’ di dati utili sull’andamento dei social negli ultimi mesi e sulle diverse piattaforme in voga! Attualmente ci sono attivi 4.62 miliardi di utenti, ovvero il 58% della popolazione mondiale, di cui il 46% sono donne e il 54% uomini.

La Top 10 delle piattaforme si presenta così:

  1. FACEBOOK – USA 2004
  2. YOUTUBE – USA 2005
  3. WHATSAPP – USA 2009
  4. INSTAGRAM – USA 2021
  5. WECHAT – CHINA 2011
  6. TIKTOK – CHINA 2016
  7. MESSENGER – USA 2011
  8. DOUYIN – CHINA 2016
  9. QQ – CHINA 1999
  10. SINAWEIBO – CHINA 2009

Di cui Whatsapp è la preferita per il 15,7% degli utenti, mentre TikTok è la più scaricata nel 2021.
Ma ecco alcune informazioni preziose sui vari social più utilizzati!
Se hai un e-commerce dovresti assolutamente capire quale social poter sfruttare per raggiungere al meglio i tuoi clienti. Utenti attivi, distribuzione di genere e quali sono i loro vantaggi, scopri tutto qui sotto!

Facebook
2.19 miliardi di persone utilizzano ogni mese questo tool, evidenziando come Facebook nonostante in Italia sia considerato un social “da vecchi”, sia ancora molto apprezzato in tutto il resto del mondo. Facebook vede un uso maggiore da parte del genere maschile con un 56% che supera il 44% delle femmine. Usare Facebook per il proprio e-commerce online può essere utile per promuovere i propri prodotti, il social è noto infatti per aver fatto alzare le vendite a chiunque l’abbia utilizzato in modo corretto e furbo. Permette inoltre di creare una community, aumentando la fidelizzazione del proprio pubblico.

Instagram
Instagram è un social nato nel 2010 e ad oggi vede l’uso attivo di 1.478 miliardi di utenti ogni mese. L’utilizzo del social è abbastanza calibrato da utenti maschili e femminili, con un 52% vs un 48%. Qui puoi creare una vetrina e un’immagine molto delineata del tuo brand, attraverso l’utilizzo di foto, video e stories. Propone un tipo di contenuto che è in grado di raggiungere un target molto giovanile e di creare una comunità attorno alla tua figura e alla sponsorizzazione dei tuoi prodotti.

Twitter
Twitter è invece un social con una nota maggioranza di utenti maschili. Infatti il 70% è composto da uomini. Rispetto ad altri, vede un numero minore di utilizzatori mensili, con 436.4 milioni di utenti attivi, che principalmente utilizzano il social per informarsi sulle novità o in campi specifici. Twitter è noto anche per il suo uso durante le campagne politiche. Permette inoltre di monitorare la reputazione del proprio brand e di creare interazioni e connessioni con clienti e non.

Linkedin
Linkedin è un social popolato da utenti per la maggior parte giovani, tra i 25 e i 34 anni, con il 57% di uomini e il 43% di donne. Considerato il social “del lavoro”, il social “serio”, nel quale i profili di utenti e aziende sono presentati in maniera professionale con lo scopo di creare contatti lavorativi per il futuro. Linkedin permette di promuovere la tua attività e di aumentare la visibilità, tenendo strettamente monitorato anche i propri competitor.

Pinterest
Nel mondo di Pinterest risalta il lato femminile, con un 77% di utenti donne, per la maggior parte si tratta inoltre di Gen Y e Gen Z, quindi molto giovani. Quei puoi promuovere i tuoi prodotti, inserendo immagini e/o video di essi, con il link del sito. Se hai un e-commerce puoi creare un account business e usufruire di numerose funzionalità dedicate.

Youtube
Youtube è definito il “Google dei video” e ha un vasto pubblico. Vanta 2.5 miliardi di utenti attivi al mese e 122 milioni di persone connesse ogni giorno! L’utilizzo è fatto da utenti di tutte le età, con il 54% di uomini e 46% di donne. Youtube ti permette di creare un tuo canale attraverso il quale, con l’aumento delle visualizzazioni dei video, nascono community e un’alta notorietà della tua persona e/o azienda. Permette di migliorare la SEO, indirizzando i clienti sul tuo sito, e ti porta nuovi potenziali clienti ogni giorno, con i quali potrai creare un forte legame!

Snapchat
Snapchat è un social perfetto da utilizzare se il tuo target è principalmente giovane. Infatti circa il 40% degli utilizzatori ha tra i 18 e i 24 anni, con un 54% di utenti femmine e 36% di utenti maschi. Questo social permette di postare contenuti creativi in formato stories e di mostrare i propri prodotti e, grazie alla sua principale funzione di messaggistica, permette di creare connessioni molto forti con il proprio pubblico.

TikTok
TikTok ha spopolato nel 2021, raggiungendo il record di app più scaricata con oltre 3 miliardi di download. Si popola di utenti molto giovani, qui infatti i teenagers dominano con un 60% degli utilizzatori tra i 16 e i 24 anni di cui il 60% di genere femminile.
TikTok prevede la condivisione di video, contenuti veloci e divertenti che permettono di avvicinarsi molto al consumatore. Si possono creare anche challenges da proporre utilizzando i propri prodotti, strategia che piace e che genera moltissimi legami. Il tasso di coinvolgimento è dunque molto alto, soprattutto sfruttando i trend del momento.

Whatsapp
Whatsapp è l’applicazione di messaggistica numero 1 nel mondo. Sono infatti più di 100 miliardi i messaggi mandati ogni giorno attraverso questo social. Gli utenti sono al 52% uomini e al 48% donne.
Utilizzare questo social nel tuo e-commerce può portarti ad avere esperienze ravvicinate con il cliente, fornendo un’assistenza personalizzata e veloce, con risposte immediate. Permette inoltre di inviare novità sui propri prodotti e servizi, tramite la nuova funzione newsletter che garantisce un alto tasso di apertura e di lettura del contenuto.

Twitch
Twitch è la piattaforma di live streaming numero 1. Nata per parlare di videogiochi, permette di raggiungere per la maggior parte utenti maschili, che si prendono una fetta del 65% degli user, contro solo il 35% di ragazze.
Con questo social è possibile raggiungere immediatamente i possibili utenti che sono connessi dal vivo. Durante le live hai la possibilità di interagire con i partecipanti, creando un profondo legame con i tuoi seguaci.

Discord
Discord nasce come social di messaggistica, dotata di più di 12.000 bots che puoi collegare al tuo account, contenenti differenti caratteristiche e pronti a all’uso. L’utilizzo medio giornaliero è di almeno 9 minuti ed è molto utile da usare nel tuo e-commerce per interagire direttamente con i clienti, anche chiedendo loro feedback. Permette di creare anche gruppi nei quali i clienti possano interagire tra loro, creando un senso di appartenenza ad un gruppo molto forte.