Puntuali come un orologio eccoci a raccontarvi tutti i Web Trends per questo 2023.
Lo sapevi che un sito web ha una vita media di un paio di anni?!
Forse è il momento di fare un restyling e allora scopriamo insieme quale aspetto dovrà avere il tuo sito per essere al passo con i tempi!
Verso il futuro… Oppure no?
Nel 2022, lo shopping vocale ha sfiorato i 40 miliardi di dollari per questo dovrai assicurarti che i contenuti siano ottimizzati per la ricerca vocale.
Non solo, con la diffusione del Metaverso gli utenti si abitueranno sempre di più agli spazi online della realtà virtuale e lo stile di progettazione ne dovrà tenere conto? Se ti stai chiedendo come fare, la risposta è semplice. Sempre più layout optano per un approccio 3D omnicomprensivo.
Illustrazioni, sfondi, testo e persino cursori acquisiscono una propria dimensione nella pagina.
Un altro trend tecnologico coinvolgerà le notifiche. Già quest’anno sempre più siti hanno incorporato gli avvisi in app o in browser per connettersi con gli utenti. Quindi ci aspettiamo presto un utilizzo più creativo ed interattivo!
Accanto a questi elementi iper futuristici però quest’anno ci dobbiamo aspettare un salto al passato… Welcome back to the 80’s. Torneranno in voga infatti grafiche, colore e tipografie super pop. Sembra che il colpevole sia Leandro Assis, artista brasiliano, super apprezzato da brand come Nike e Amazon.
Ma non è tutto qui! Seguendo questa linea dobbiamo preparaci a colori fluo, glitch design, immagini pixelate.
Non solo video
I video sono già da tempo un contenuto fondamentale per aumentare l’impatto dei layout web. La necessità di interazione e movimento si tradurrà, pare, in una nuova piccola rivoluzione. Le immagini dovranno lasciare spazio alle GIF e alle illustrazioni.
A raggiungere l’effetto wow ci penseranno le animazioni, con esperienze di scrolling rigorosamente non convenzionali.
Colori e Forme
E cosa possiamo dire dei colori.
Già saprai che Pantone ha eletto il Viva Magenta colore dell’anno, ma sul web che cosa succederà?
Sembra che questo sia l’anno delle contraddizioni perché, secondo i trends analyst vedremo:
- Design monocromatici con alternanza di spazi white e dark per evidenziare i contenuti
- Nuovi schemi colori, basati sui gradienti (e se ti serve una mano questo è il sito perfetto)
- Colori audaci con tipografia bold
Tornano inoltre con prepotenza le forme astratte, che saranno utilizzate dai designer per attirare l’attenzione degli utenti.
Ricordati di personalizzare anche il tuo cursore, sembra che nel 2023 sarà un vero e proprio must.
Velocità e accessibilità
La parola d’ordine per lo sviluppo sarà inclusività.
I siti web dovranno infatti tenere conto di alcuni aspetti per facilitare l’utilizzo da parte di tutti, con criteri di accessibilità maggiori.
Se utilizzi WordPress ci sono diverse estensioni che ti aiutano a raggiungere questo obiettivo e quindi potresti valutare di migliorare il tuo sito da subito.
Dal 2019 la progettazione grafica è mobile first, ma ora è ufficiale!
Anche Google ha annunciato che considererà di default la versione da smartphone. Questo significa che dovrai assicurarti che il tuo sito sia veramente super ottimizzato.
Visto che ci sei, fai anche un check su Page Speed. Più velocemente si caricano i contenuti più hai la possibilità che il tuo utente non rimbalzi sulla tua pagina web.
Ti potrebbero interessare anche...
4 ottobre 2023
9 Must per le spedizioni del tuo e-commerce
Segui punto per punto i consigli che abbiamo riportato in questo articolo per…
29 settembre 2023
Digital News Settembre
Un settembre carico di news! Abbiamo selezionato per te quelle più allettanti,…
20 settembre 2023
KPI e OKR nemici o amici?
KPI e OKR possono essere impiegati in uno stesso progetto per misurare…