Cosa determina la scelta di un consumatore di acquistare il tuo prodotto tra tutti quelli della concorrenza? Beh la confezione ed il modo in cui l’articolo si presenta, possono contribuire a fare la differenza!
Letteralmente, il packaging altro non è che l’involucro. È uno dei primi elementi di contatto con il tuo consumatore, soprattutto negli store fisici, ed ha un forte potere comunicativo. Per questo tutti i brand dedicano profonda attenzione ai dettagli di design del prodotto tanto quanto a quelli della confezione che raccoglie solitamente questi touchpoint fondamentali:
- logo
- nome del prodotto
- payoff
- etichette sulle proprietà del prodotto
- il messaggio del brand
Il packaging quindi non serve solamente a proteggere il prodotto, ma ha il compito di presentarlo e renderlo riconoscibile al tuo pubblico, attirarne l’attenzione e comunicare i tuoi valori.

Quali elementi dovresti valorizzare?
Ogni prodotto ha delle caratteristiche specifiche che richiedono packaging specifici. Ora proviamo ad aiutarti a capire tutti i must da seguire!
DESIGN
L’occhio, come sempre, vuole la sua parte. L’aspetto estetico è, senza ombra di dubbio, il primo elemento a essere notato da parte del consumatore.
Per valorizzare il prodotto e attirare l’attenzione del pubblico entrano quindi in gioco elementi come forme, colori e grafica.
Sei in cerca di ispirazione? Allora ti consigliamo di partire da Pinterest
FUNZIONALITÀ
Un buon packaging deve rispondere a requisiti di versatilità e resistenza. La qualità del materiale utilizzato per realizzarlo rappresenta un altro aspetto determinante.
Se i tuoi prodotti sono soggetti a spedizioni, non dimenticarti di elementi fondamentali come la leggerezza, semplicità di apertura, nonché la facilità di trasporto.
Se operi nel food, fai attenzione alle normative che soprattutto in Italia sono articolate e sottoposte a severi controlli. Tre sono i punti principali da tenere a mente per il packaging alimentare:
- non deve contenere parti che possono recare danni alla salute;
- non deve modificare o intaccare in nessun modo la composizione del prodotto alimentare contenuto al loro interno;
- il materiale di imballaggio non deve in alcun modo deteriorare le caratteristiche organolettiche.
In questo caso quindi la confezione è sinonimo di igiene e qualità, tale da garantire la corretta conservazione del prodotto.

INFORMAZIONI
I consumatori sono sempre più abituati a leggere con attenzione i dati tecnici dei vari articoli prima di acquistarli, tanto che l’etichetta descrittiva è diventata negli ultimi anni uno degli aspetti più significativi nel Packaging di un prodotto.
NB. In alcuni settori, soprattutto quello cosmetico ed alimentare, applicare diciture come Made in italy, Bio, Cruelty-Free, associa istintivamente all’articolo una serie di qualità positive.
SOSTENIBILITÀ
Il rispetto dell’ambiente è un trend in forte aumento soprattutto nel 2023 (ne abbiamo parlato anche in questo articolo) ed inizia a incidere sensibilmente nelle scelte di acquisto dei consumatori.
Per questo motivo è importante tenere conto della crescente attenzione dei consumatori in materia di sostenibilità. La filosofia dell’azienda deve essere comunicata in maniera coerente: se la tua azienda trasmette valori di sostenibilità ambientale, è bene riflettere quei valori anche nella scelta del packaging e realizzare confezioni, per esempio, biodegradabili, a basso impatto ambientale e/o riciclabili.

Non dimenticare!
Un altro elemento che ti può aiutare nella realizzazione di un buon Packaging è la personalizzazione. Un Packaging customizzato aiuta a fidelizzare il cliente, un compito a volte complesso soprattutto per chi vende esclusivamente online.
Ci sono moltissimi brand che consentono di aggiungere nome, foto o altri elementi in grado di rendere l’articolo davvero unico e personale!
p.s. Ricordati in questo caso di aggiornare le condizioni di reso. Per i prodotti di questo tipo infatti la normativa prevede il non ripensamento, permettendo la restituzione solo in caso di difetto o articolo danneggiato!
Ti potrebbero interessare anche...
5 settembre 2023
Passare dall’ispirazione all’acquisto con Pinterest Shop
Pinterest shop è la combo perfetta tra ispirazione e acquisti online. Una…
1 agosto 2023
Dare valore ai tuoi saldi sfruttando il potere dei social
Saldi, grandi opportunità, grosse vendite, ma quali sono i giusti canali più…
6 luglio 2023
Google Virtual Try-On
Un nuovo tool di Google che avvalendosi dell’AI generativa ci aiuterà a fare…