Se i tuoi clienti non riescono a navigare nel tuo shop e trovare immediatamente ciò che cercano, faranno acquisti altrove.
Ecco perchè ti proponiamo una super guida per capire come migliorare le performance del tuo ecommerce!
Tool per analizzare velocità
Ti proponiamo subito 4 tool che ti aiuteranno a capire se il tuo sito performa al meglio.
- Google Analytics: uno degli strumenti gratuiti più completi, la sezione che ti può interessare in questo caso è quella dei Rapporti Tempi.
- Search Console: è uno dei prodotti della suite Google che monitora, tra le altre cose, il rendimento di un sito web, analizzando le prestazioni, la velocità, il posizionamento ed altri parametri.
- Screaming Frog: oltre a misurare la velocità del sito web, funziona proprio come uno spider, estrapolando dettagli rilevanti come link rotti, tag title mancanti, errori 404, redirect 301 e molto altro.
- PageSpeed Insights: questo tool elabora i dati di performance direttamente da Google, mostrando una panoramica sia Desktop che Mobile e indicando consigli per migliorare le prestazioni del tuo ecommerce.

Come migliorare
Scegli un hosting di qualità
Il servizio di hosting è lo spazio che ospiterà il tuo sito web ed è per questo fondamentale sceglierne uno potente e affidabile, soprattutto in termini di performance. Controlla quindi che rispetti questi requisiti tecnici:
- Applicazioni e tool aggiornati alle ultime versioni stabili;
- Unità SSD ad alte prestazioni;
- Caching lato server;
- Risorse RAM, CPU e bandwidth sufficienti per le esigenze del sito.
Scegli un tema veloce e affidabile
Più un tema è complesso, più codice dovrà utilizzare con il rischio di avere performance più lente. Molti consentono anche di disattivare le funzioni che non si utilizzano, il che è un ottimo modo per bilanciare le esigenze del sito con i problemi di velocità.
HappyTips: prova a far passare le sue pagine demo attraverso gli strumenti di velocità che abbiamo menzionato prima, oppure leggi le recensioni dei clienti per vedere cosa hanno da dire gli utenti reali.
Limita i Plugin
I plugin sono uno dei maggiori plus di WordPress perché consentono una flessibilità infinita. Tuttavia è bene mantenere attivi soltanto quelli in uso, non c’è un numero giusto o sbagliato, ma controlla che funzionino correttamente, che siano compatibili con la tua versione di WordPress.
Scegli plugin che svolgono più funzioni, controlla le recensioni per avere informazioni sulla velocità, assicurati che siano regolarmente aggiornati e installa opzioni provenienti da fonti affidabili.

Mantieni Wordpress e i plugin aggiornati
Gli aggiornamenti del core, dei temi e dei plugin di WordPress spesso non si limitano a nuove funzionalità o patch di sicurezza. In molti casi, migliorano la velocità del sito grazie all’ottimizzazione del codice.
Assicurati di eseguire gli updates ogni volta che sono disponibili!
Comprimi le immagini
Le immagini sono tra i file più pesanti e difficili da gestire per il server, quindi è bene che siano il più piccole possibile. Tuttavia, è anche importante bilanciare la qualità delle immagini con le dimensioni. Dopotutto, non si vogliono immagini sfocate dei prodotti!
Ecco alcune buone consigli da adottare:
- Scegli il formato corretto. A meno che l’immagine non abbia uno sfondo trasparente, di solito è meglio caricare file JPEG, che sono più piccoli. Oppure prova il nuovo formato webP.
- Controlla e utilizza le dimensioni corrette, non inserire cioè immagini più grandi del necessario perché questo influisce sul loro peso.
- Ottimizza l’immagine con un tool di compressione immagini, ad esempio questo.
Sfrutta una CDN
Una Content Delivery Network (CDN) è una rete di server distribuiti in tutto il mondo. Scarica immagini, video e altre risorse dal tuo sito utilizzando la propria rete, togliendo quindi il carico di lavoro al server.
È uno strumento molto utile specialmente se operi in contesti internazionali ed inoltre protegge il tuo progetto da attacchi esterni.
Sicurezza, Privacy e Fiducia
Non dimenticarti di dedicare un po’ di tempo anche a sicurezza e protezione dei dati sensibili. Solo così guadagnerai la fiducia del tuo pubblico. Se vuoi approfondire il tema, leggi il nostro articolo!
Ti potrebbero interessare anche...
5 dicembre 2023
Google Trend: how to use it for SEO & content marketing
Abbiamo creato per te una breve guida che ti permetterà di giostrarti con…
1 dicembre 2023
TikTok Shop, lo shopping senza stress
Acquistare direttamente dalla piattaforma di TikTok è ormai possibile, basta un…
28 novembre 2023
Digital News Novembre
Sono arrivate le Digital News di Novembre! Sbarcano i TikTok nella vita reale,…
Related post
5 dicembre 2023
Google Trend: how to use it for SEO & content marketing
Abbiamo creato per te una breve guida che ti permetterà di giostrarti con…
1 dicembre 2023
TikTok Shop, lo shopping senza stress
Acquistare direttamente dalla piattaforma di TikTok è ormai possibile, basta un…
28 novembre 2023
Digital News Novembre
Sono arrivate le Digital News di Novembre! Sbarcano i TikTok nella vita reale,…