Un’esperienza immersiva
La realtà aumentata è diventata, soprattutto durante la pandemia, un trend emergente (scopri tutti i trend del 2023) che nei prossimi anni potrebbe prendere il sopravvento e rivoluzionare lo shopping online e offline a cui siamo abituati.
Ecco perché, se hai un business o un e-commerce, non puoi permetterti di non conoscere la realtà aumentata!
Questa è una tecnologia che permette di combinare elementi reali e virtuali in modo interattivo. Insieme alla realtà virtuale, costituisce quella che viene definita realtà immersiva e sono molti i brand che iniziano ad includerla nelle proprie strategie.
Un esempio? L’Orèal permette di provare con un filtro le varie tonalità di rossetto. IKEA che con l’App Ikea Place ti permette di vedere come starebbero i prodotti dal brand dentro casa tua, con tanto di scelta di tessuti e materiali.

E la realtà virtuale?
Capirne la differenza è più facile di quanto pensi.
L’AR è un insieme di tecnologie, hardware e software che, con l’intelligenza artificiale, inseriscono oggetti tridimensionali digitali nella realtà in cui viviamo.
Si differenzia dalla realtà virtuale (VR o Virtual Reality) che crea invece un vero e proprio nuovo mondo parallelo, l’AR amplifica l’ambiente in tempo reale integrando contenuti digitali.
Negli ultimi anni la realtà aumentata ha fatto passi da gigante, tanto da essere in grado di generare sensazioni tattili, olfattive e uditive.
Un esempio? Snapchat è stato il primo social ad integrare l’AR attraverso la sovrapposizione di effetti e animazioni sulla propria immagine.

Perché integrarla nella tua strategia? Ecco 6 buoni motivi!
Probabilmente, il vantaggio principale della realtà aumentata è quello di offrire ai clienti la possibilità di provare i tuoi prodotti direttamente su di sè senza per forza visitare un punto vendita fisico.
Pensa ai prodotti che puoi acquistare online e che sono più difficili da immaginare nella realtà: occhiali da sole, vestiti e persino mobili… Ecco i nostri buoni motivi per integrarla nella tua strategia!
- puoi attirare facilmente l’attenzione di potenziali clienti aumentando l’interattività tra brand e consumatore;
- è un mezzo di promozione che dà accesso a grandi quantità di informazioni in modo coinvolgente;
- puoi prevedere l’integrazione con siti, app, banner ad di campagne display, bot di Facebook Messenger, social media ecc.;
- puoi utilizzarla sia B2C che B2B, verso il consumatore e/o verso le aziende;
- ti permette di migliorare la targetizzazione grazie a una maggiore cura nella personalizzazione della comunicazione;
- ti permette di offrire una maggiore attenzione al consumatore e migliorare il reach espandendo la tua base clienti.
Dare ai clienti del tuo business un nuovo modo di vivere l’esperienza d’acquisto, completamente adattato alle loro necessità e bisogni, potrebbe essere davvero la chiave per far decollare la tua attività.
Ti potrebbero interessare anche...
5 settembre 2023
Passare dall’ispirazione all’acquisto con Pinterest Shop
Pinterest shop è la combo perfetta tra ispirazione e acquisti online. Una…
1 agosto 2023
Dare valore ai tuoi saldi sfruttando il potere dei social
Saldi, grandi opportunità, grosse vendite, ma quali sono i giusti canali più…
25 maggio 2023
Tipologie di video per aumentare le conversioni del tuo e-commerce
Una breve guida per conoscere tutte le tipologie di video da utilizzare nella…