TikTok
TikTok sta sviluppando la possibilità creare in-stream un’immagine del profilo personalizzata e generata dall’intelligenza artificiale. Il processo richiede agli utenti di caricare da 3 a 10 foto di se stessi, da cui il sistema può poi realizzare l’avatar.
Dalle prime indiscrezioni si nota come questo upgrade sia in riferimento al programma “TikTok Plus“, l’iscrizione con abbonamento in arrivo prossimamente.

Instagram aggiunge nuove analisi per i reels! Questo aggiornamento è stato progettato per aiutare sia i creators ad attingere alle ultime tendenze, al fine di massimizzare il coinvolgimento degli spettatori e creare una forte community, sia per i professionisti del marketing che cercano di ottenere il massimo dai loro contenuti. Tra i nuovi elementi, ci sarà anche il tasto per cercare gli ultimi audio e hashtag di tendenza.
Inoltre, la piattaforma di Meta, ha lanciato uno dei suoi aggiornamenti più richiesti ultimamente, offrendo agli utenti la possibilità di aggiungere fino a cinque links nella loro biografia, espandendo la sua capacità di indirizzare il traffico. Una volta cliccati i collegamenti, gli utenti riceveranno una panoramica simile a Linktree con le varie opzioni.
Per aggiungerli vai su “Modifica profilo” > “Link” > “Aggiungi link esterno”. Da lì, puoi trascinare e rilasciare per ordinare i tuoi collegamenti come desideri che appaiano nell’app.
Meta
Creator studio ha ufficialmente smesso di funzionare dal 12 aprile. Ora si viene reindirizzati su Meta Business Suite dove si trovano tutti gli strumenti di programmazione e gestione dei contenuti. Con questo cambiamento Meta ha voluto unire in un unico tool tutte le funzioni utilizzate per il lavoro sulle piattaforme.

Arriva la LinkedIn Podcast Academy! Si tratta di un programma formativo di 6 mesi che aiuterà i creator a costruire una vera e propria community attorno ai loro contenuti.
Ora anche LinkedIn sta puntando parecchio su questo formato, che può essere utilizzato in questa piattaforma, anche per divulgare informazioni scientifiche e professionali o per raccontare esperienze e scambiare pareri.
WhatsApp sta implementando una nuova opzione che consentirà agli utenti di accedere allo stesso account su più dispositivi. In questo modo si possono mantenere le chat anche durante il passaggio tra devices. L’aggiornamento potrebbe essere vantaggioso per i proprietari di attività commerciali, consentendo a più dipendenti di accedere allo stesso account Business per contattare i clienti.
È iniziata la fase di test per i canali, una funzione che permetterà di condividere aggiornamenti con un gruppo più ampio di persone. Funzioneranno come quelli di Telegram e saranno molto simili all’iscrizione a una newsletter. Verranno posizionati tra le chat tradizionali e le chiamate, integrate quindi nell’attuale scheda ‘Stato’. Sarà inoltre presente il tasto ‘Trova canali’ per la ricerca in base ad argomento o creatore.

Ti potrebbero interessare anche...
29 maggio 2023
Digital News Maggio
Torna la musica su Instagram insieme alle gif nei commenti, Whatsapp permette…
25 maggio 2023
Tipologie di video per aumentare le conversioni del tuo e-commerce
Una breve guida per conoscere tutte le tipologie di video da utilizzare nella…
10 maggio 2023
Lead Generation: 6 errori da evitare
Spesso nella generazione di lead si incorre in alcuni errori che possono…