Hai già qualche dato aggiornato sulle tue strategie marketing per questo 2023!?
Come stanno andando le campagne sponsorizzate, qual è l’andamento delle vendite del tuo shop o il numero delle lead del sito?
Quando investi, la cosa più importante è sicuramente tracciare ed analizzare quante più informazioni possibili. Per farlo i KPI sono uno strumento utilissimo.
Già qualche tempo fa, ci siamo occupati del tema in questo articolo, oggi vogliamo darti alcuni suggerimenti sui valori da monitorare con più attenzione!

Web Marketing KPI
Page views
Parliamo del numero totale di pagine visualizzate del proprio sito web. Monitorando e comprendendo le metriche relative alle visualizzazioni, è possibile capire se un sito sta generando abbastanza traffico.
Come si può misurare? Google Analytics è un ottimo strumento gratuito per monitorare le visualizzazioni del sito.
HappyTips: una strategia per migliorarlo? Punta a un migliore posizionamento nella SERP con l’inbound marketing. Ne abbiamo parlato in modo approfondito in questo articolo.
Average duration of the session
La durata media della sessione è il tempo che un utente trascorre navigando sul tuo sito e ti permette di capire quali sono i contenuti più interessanti.
Come si può misurare? Ancora una volta Google Analytics è lo strumento migliore per monitorare questi dati. Secondo Analytics, un buon dato si aggira tra i 2 e i 4 minuti, ma non c’è una regola fissa. Il valore è indicativo e va sempre contestualizzato rispetto al comportamento effettivo dell’utente e al sito web in questione.
HappyTips: come puoi migliorarlo? Una volta stabiliti i contenuti e le sezioni più interessanti del sito puoi concentrarti su questi cercando di creare contenuti più validi e completi per i propri utenti.
Bounce Rate
La frequenza di rimbalzo è un KPI di marketing che misura la percentuale di visitatori che abbandonano un sito web dopo aver visualizzato una sola pagina. Questo può accadere per diversi motivi: contenuti non interessanti per l’utente; l’utente ha trovato subito quello che cercava; malfunzionamento della pagina o pubblicità invasiva.
Come si può misurare? I dati li troviamo nel pannello di controllo di Google Analytics e variano a seconda del sito di cui trattiamo: per un blog la frequenza di rimbalzo si aggira tra il 70 e il 90%; per i siti informativi scende al 40-60% e per i siti che offrono servizi dovrebbe invece restare tra il 10-30%.
HappyTips: per migliorare frequenza non esiste una strategia universale. In generale è però importante fornire contenuti ben collegati tra loro che siano di interesse per gli utenti.

Email Marketing KPI
Delivery Rate e Open Rate
Indica il tasso di consegna delle e-mail inviate ai tuoi abbonati senza errori di sistema e il relativo tasso di apertura. Un basso tasso di apertura può essere dovuto a uno scarso interesse per i contenuti della newsletter o per errore del sistema di posta elettronica dell’utente che potrebbe indirizzare alla cartella spam.
Come si può misurare? Esistono diverse piattaforme di email marketing e ognuna di esse ha una dashboard per analizzare le metriche. La maggior parte delle campagne ha un tasso di consegna vicino al 99%. Un ottimo tasso di apertura è del 20,4%. Se registri percentuali più alte, stai andando molto bene; al contrario, ti consigliamo di lavorare su alcuni elementi.
HappyTips: il modo migliore per aumentare il tasso di consegna è controllare e aggiornare costantemente il database, assicurandosi che gli iscritti siano attivi e reali. Per ottimizzare l’open rate è bene lavorare sull’oggetto, preheader e mittente. È necessario incuriosire i destinatari e spingere ad aprire l’email. se vuoi approfondire l’argomento, leggi questo articolo!
Ps. non dimenticare di inviare la newsletter nelle fasce orarie più adatte al tuo pubblico.
Unsubscribe Rate
Un altro importante KPI dell’email marketing è il tasso di disiscrizione, che indica il numero di utenti che chiedono di essere cancellati dalla mailing list. Il motivo? Il loro interesse è cambiato, si sono iscritti per errore o ricevono un numero eccessivo di email.
Come si può misurare? Come sempre, la piattaforma di email marketing utilizzata offre report dettagliati relativi a queste metriche. In linea generale, un tasso di disiscrizione dovrebbe rimanere inferiore al 2%.
HappyTips: concentrati su contenuti utili e interessanti per i tuoi utenti, segmenta ancora di più la mailing list per argomenti specifici.

Financial Marketing KPI
Customer acquisition Cost (CAC)
Parliamo del costo sostenuto dall’azienda per sviluppare campagne di marketing con l’obiettivo di acquisire nuovi clienti. Lo si può calcolare dividendo l’investimento per il numero di clienti acquisiti in quel determinato periodo di tempo.
HappyTips: è possibile migliorarlo riducendo i costi di acquisizione. Come? Ottimizzando la SEO, i contenuti e aumentando il traffico al tuo sito web. Leggi questo articolo per scoprire tutti i dati aggiornati.
Return on Advertising Spend (ROAS)
Il ROAS consente di misurare il ritorno economico degli investimenti pubblicitari, ossia le entrate generate da una campagna pubblicitaria rispetto ai costi sostenuti. Si calcola con la seguente formula:
ROAS = (ricavi della campagna pubblicitaria / costi di investimento) * 100
HappyTips: puoi migliorare il ROAS riducendo il budget delle campagne meno redditizie e sfruttare indicatori come CPC, CPM, Conversion Rate per determinare quali canali sono più performanti e concentrandoti su quelli per creare campagne più efficaci.
In questa breve guida abbiamo analizzato solo alcuni dei KPI di marketing più importanti, ma l’elenco potrebbe essere molto più lungo.
Ricorda che nel marketing digitale i KPI sono un potente strumento che permette di monitorare con precisione le performance delle tue campagne. Risulta quindi fondamentale investire un po’ del proprio tempo per rimanere costantemente aggiornati su questi dati.
Ti potrebbero interessare anche...
4 ottobre 2023
9 Must per le spedizioni del tuo e-commerce
Segui punto per punto i consigli che abbiamo riportato in questo articolo per…
20 settembre 2023
KPI e OKR nemici o amici?
KPI e OKR possono essere impiegati in uno stesso progetto per misurare…
14 settembre 2023
Come creare un sito-web mobile friendly
Progettazione di un sito-web mobile friendly? Abbiamo raccolto qui tutti i…