Affina la tua tecnica seguendo i nostri consigli per la realizzazione del tuo sito web, non te ne pentirai!

Stai progettando il layout del tuo nuovo sito? Allora non perderti questo articolo!

Durante la fase di ideazione del tuo website, ci sono diversi aspetti che non dovresti sottovalutare, essendo l’elemento di cui ti servirai per dare visibilità alla tua azienda sarà bene elaborarlo senza commettere errori.
Suggeriamo di armarti di carta e penna per appuntarti qualche tips.

7 consigli per la creazione di un sito web perfetto

7 Punti chiave che ti garantiranno il successo:

1. Brand Identity e cosa vuoi comunicare
Metti bene in chiaro chi sei, cosa fai, i tuoi punti di forza e quali siano i tuoi obbiettivi. Questo aiuterà a dare una chiara visione di te senza creare confusione e conseguentemente disinteresse in chi si approccia al tuo sito.

2. Coerenza con il tuo brand
Tutti gli elementi del tuo sito web devono essere coerenti con il tuo brand per dare modo ad utenti e potenziali clienti di conoscerti e riconoscerti molto più facilmente.
 Costituisce in poche parole il tuo biglietto da visita quindi logo, colori, grafica e tone of voice dovranno essere in armonia con l’anima della tua impresa.

3. Colori
Ricollegandoci al punto precedente capirai quanto i colori che decidi di usare per il tuo sito web siano fondamentali. Ci avresti mai pensato? Sono state condotte diverse ricerche a riguardo e apparentemente l’utente medio impiega pochissimi secondi per giudicare il tuo sito degno del suo tempo e della sua attenzione o se dire “Next”, passiamo al prossimo. Si basti pensare che l’80% del riconoscimento del tuo marchio è determinato proprio dal colore scelto. Quindi attenzione!

creazione di un sito web, ragazza con cellulare e computer

4. Target
Il target di destinazione della tua attività è molto importante per la pubblicazione di contenuti adatti al tuo pubblico e per capire come strutturarlo.
E’ bene rispondere anche a queste domande: per quale pubblico progettare il tuo sito? Per gli utenti che utilizzano principalmente il proprio mobile per la navigazione o per coloro che si affidano ancora al buon vecchio desktop?
Ardua decisone da prendere, anche se a dati alla mano sembrerebbe che nel corso di quest’ultimo decennio il mobile abbia preso il sopravvento rappresentando poco meno del 60% del mercato.
Suggerimento per chi non avesse fatto un refresh del proprio sito da qualche tempo: affrettatati ad aggiornarlo!

5. Contenuti proposti
Il potere delle parole e la loro influenza. A volte si tende a tralasciare questo punto dandolo per scontato, dimenticandosi che la scrittura dei contenuti contribuisce a creare un legame di fiducia con il potenziale acquirente e influenza notevolmente la riuscita di una possibile vendita.
Inserisci le parole “Garantito” nella descrizione del prodotto/servizio che vuoi vendere e le tue “Informazioni di contatto” nell’intestazione del tuo sito, il cliente si sentirà già più tutelato e meno spaesato.

ragazze che sfogliano e progettano contenuti sul loro computer

6. Quanto impiega il tuo sito a caricarsi?

E’ risaputo che oggigiorno il tempo sia poco e le cose da fare siano tante quindi devi cercare di realizzare un sito veloce e affidabile per far si che l’utente non si rivolga ad un tuo competitor.
Garantire e mantenere tempi di caricamento rapidi farà in modo che l’acquirente torni da te ad acquistare i tuoi articoli e che non ti abbandoni per disperazione dato che le immagini non si caricano.

7. Ultimo consiglio ma non per importanza, non farli annoiare! 

Tieni i clienti impegnati, falli navigare sul tuo sito il più a lungo possibile per aumentare le probabilità di acquisto. Pensa che le prime due schermate sono risultate essere le più visualizzate e cliccate, puoi dire lo stesso anche del tuo sito?

Considerala una “win-win”, ti impegni a creare un sito accattivante ed efficace, gli utenti soddisfatti ti ripagheranno con un acquisto o una sbirciatina costante al tuo capolavoro!