Meta
Meta verified è arrivato in Italia! Ora puoi rendere più attendibile il tuo profilo su Instagram e Facebook a 13,99€ al mese.
La spunta può essere acquistata direttamente online ed offre all’utente una maggiore sicurezza per i furti d’identità e alcune funzioni esclusive come 100 Stelle al mese su Facebook per sostenere altri creatori e adesivi esclusivi su Storie, Reel e su Facebook.
La procedura per ottenerlo è molto semplice:
- vai su IG o Facebook
- raggiungi la sezione impostazioni
- quindi scegli la voce centro gestione account
- a questo punto accedi a Meta Verified
Affrettati! Molti utenti sono già in lista d’attesa per riceverlo.
Instagram lancia Threads (per il momento solo negli Stati Uniti), un servizio di social networking basato sulle conversazioni testuali con funzionalità di like, commenti, share e re-post.
Le community avranno la possibilità di discutere in maniera più strutturata di tutti gli argomenti di comune interesse, facilitando la condivisione di contenuti su temi specifici.
La nuova piattaforma si veste con un look che sembra trarre grande ispirazione dal competitor Twitter ed in futuro potrebbe approdare anche in Europa.

Non è tutto, Instagram non si ferma qui, infatti lancia anche gli abbonamenti per i creators, una funzione che punta a sviluppare connessioni più profonde tra creators e followers.
Sarà possibile infatti creare reel, post e storie solo per gli abbonati, condividere contenuti esclusivi, usare adesivi interattivi nelle storie o realizzare dirette riservate agli abbonati.
Gli abbonati potranno avere accesso anche a canali Broadcast e Chat Social dedicati esclusivamente a loro. Accanto ai commenti e ai messaggi inviati dagli abbonati comparirà un badge, per identificarli facilmente e prioritizzare le interazioni con loro.
L’uccellino si appresta a lasciare il nido per sempre, Elon Musk è in procinto di cambiare il logo del suo social! Da un tenero uccellino blu a una grande “X”.
Whatsapp introduce nelle versioni beta di Android ed iOS più recenti alcune novità.
Per Android viene semplificato il collegamento del proprio account a Whatsapp Web tramite la nuova funzione “link with phone number”, un miglioramento della modalità già in uso tramite QR Code che presentava qualche difficoltà legata alla lettura e scansione del codice.
iOS si appresta invece ad introdurre upgrade legati all’aspetto dell’interfaccia utente, la barra delle schede e quella di navigazione. Si punta ad un design più pulito e intuitivo per offrire un’esperienza più soddisfacente.
Amanti degli sticker, d’ora in poi potrete sbizzarrirvi! Sarà a breve possibile configurare il proprio avatar scattando una semplice foto, così facendo si avrà un’esperienza di conversazioni più vivaci e dinamiche.

TikTok
È in arrivo il TikTok Youth Council!
Uno spazio digitale in cui adulti e giovani, utilizzatori diretti della piattaforma, potranno riportare le loro esperienze e fornire la loro visione di TikTok.
La “modalità dell’ascolto e del confronto” sarà la chiave di svolta per poter apportare modifiche che tutelino maggiormente i membri della community e per far sì che la piattaforma resti un luogo sicuro ed inclusivo.
Inoltre, è in fase di test il download dei video senza la filigrana.
Bard, il chatbot di Google basato sull’AI e sull’apprendimento automatico, ha di recente introdotto nuove funzionalità che consentiranno di sviluppare al meglio le tue idee, aiutandoti a trovare nuovi spunti ai quali non avevi ancora pensato.
Come funziona Bard? Tu fai una domanda e lui genera la risposta, servendosi delle informazioni presenti sul web. Già ora può generare diversi formati di testo creativi, tradurre lingue, dare feedback in modo completo e informativo.
Vediamo ora le migliorie apportate:
- funzione altoparlante per ascoltare le risposte;
- condivisione rapida delle risposte dell’AI;
- esportazione di linee di codice, per i programmatori si aggiunge la funzionalità che permette di esportare il codice Python in Replit, oltre che in Google Colab;
- scelta tra “Risposte multiple”, il chatbot può cambiare il tono e lo stile delle risposte in base a cinque opzioni diverse: semplice, lunga, corta, professionale o informale;
- caricamento dell’immagine nei prompt per consentire a Bard di analizzarla e di fornirti informazioni specifiche o all’occorrenza suggerirti una didascalia

Ti potrebbero interessare anche...
14 settembre 2023
Come creare un sito-web mobile friendly
Progettazione di un sito-web mobile friendly? Abbiamo raccolto qui tutti i…
5 settembre 2023
Passare dall’ispirazione all’acquisto con Pinterest Shop
Pinterest shop è la combo perfetta tra ispirazione e acquisti online. Una…
28 agosto 2023
Digital News Agosto
Arriva la barra di ricerca nelle stories e altre funzioni per la privacy su…