Instagram

Instagram annuncia una nuova funzione contro lo spam e la ricezione di contenuti indesiderati nei dm, garantendo una maggior sicurezza per gli utenti.

Due sono le nuove restrizioni introdotte per chi cercherà di inviare richieste di DM ad utenti che non lo seguono:

  • sarà possibile inviare un solo messaggio testuale. Nessuna immagine, video o nota vocale sarà consentita finché l’utente contattato non avrà accettato la richiesta di following
  • una volta inviato il primo invito si dovrà attendere 24 ore prima di poter inviare un’altra richiesta ad utenti che non risultano essere propri follower

La barra di ricerca nelle stories è finalmente arrivata!
Da oggi sarà possibile cercare i profili tra le visualizzazioni delle stories attraverso una vera e propria barra di ricerca. Ti basterà digitare l’username della persona che vuoi cercare e il gioco è fatto!

Inoltre, si vocifera che le creatività saranno rivoluzionate con elementi di AI generativa, tra cui video e adesivi personalizzati. Stay tuned!

ragazza felice delle news provenienti dal mondo digital

Meta

Si conferma in crescita con ricavi aumentati dell’11% e vola oltre 3 miliardi di utenti attivi mensili, gran parte del merito sembra andare alla funzionalità Reels, largamente promossa negli ultimi mesi.

La società si espande con una versione web di Threads in arrivo questa settimana per una nuova esperienza di microblogging e lancia il suo rivoluzionario traduttore universale open source per oltre 100 lingue.

TikTok

La piattaforma diventa la fonte principale di informazione per la Gen Z e presto lancerà TikTok Shop. Si tratta di una funzione che ti consentirà di acquistare prodotti made in China mostrati o promossi da live e video dei creators o direttamente dai brand. I prodotti disponibili all’acquisto sono facilmente identificabili attraverso l’icona di un cestino arancione mostrato sullo schermo.
Il lancio è previsto per questo mese negli USA, per quanto ci riguarda invece le tempistiche per l’Italia non ci resta che attendere i prossimi sviluppi.

social media e mobile con tutte le app

Twitter o meglio.. X

È definitivo l’addio al famoso uccellino blu: diamo il benvenuto a X!
Il rebranding della piattaforma segna un deciso cambio di rotta per Elon Musk il quale spiega che il nuovo logo rappresenta “le imperfezioni che caratterizzano ognuno di noi”.
Questo è solo uno dei primi cambiamenti che anticipano la nuova direzione che la piattaforma intende prendere: diventare un mercato per beni, servizi e opportunità basato sull’AI.

I famosi “tweet” diventano dei comuni “post” ed è inoltre appena stata annunciata l’eliminazione della funzione di blocco degli account, scelta molto contestata ma fortemente voluta da Musk.

Whatsapp

Whatsapp introduce una divertente novità, i video messaggi.
Si potranno infatti inviare direttamente in chat, con una durata massima di 60 secondi. Ti basta cliccare sull’icona del microfono e tenere premuto finché questo non si trasforma in videocamera, proprio come se volessi inviare un audio. Potrai scorrere verso l’alto per bloccare e registrare il video a mani libere, verranno inoltre riprodotti automaticamente in modalità silenziosa appena aperti in una chat, solo toccando il video si avvierà il suono.

Poteva essere finita qui?! Assolutamente no!
La piattaforma annuncia anche l’introduzione della condivisione schermo durante le videochiamate. Per attivarla basterà premere sull’icona “condividi”, potrai mostrare foto, documenti di lavoro o slide.

ragazza sorpresa di leggere le digital news del mese

LinkedIn

Si vocifera che LinkedIn stia lavorando ad un chatbot alimentato dall’AI, “Linkedin Coach”, in grado di aiutarti a candidarti nel miglior modo possibile alle offerte di lavoro disponibili sulla piattaforma. Il coach ti supporterà durante il processo di selezione e ti aiuterà a fare rete sulla piattaforma.

So che lo stai pensando e no, non potrà sostenere i colloqui al posto tuo!