Pinterest è conosciuto da tutti per i suoi Pin, fonte di ispirazione e di ultime tendenze.
E se ti dicessimo che gli spunti che questa piattaforma ti offre possono effettivamente tradursi in realtà con un semplicissimo gesto? Ti basta un click ed il gioco è fatto!

Questo è possibile grazie a Pinterest shop, una funzionalità che ti consente di acquistare i prodotti direttamente sulla piattaforma. Identificarli è semplicissimo! Sono riconoscibili per la presenza di dot bianchi. Cliccaci sopra, analizza i dettagli che ti vengono forniti, se soddisfatto, procedi all’acquisto senza essere reindirizzato sull’e-commerce del brand.

Easy peasy lemon squeezy! Facile come bere un bicchiere d’acqua!

Dopo questa breve introduzione andiamo ad analizzare quelli che sono gli ultimi aggiornamenti per quanto riguarda le funzioni dedicate alla user experience degli acquirenti e dei retailer.

Le nuove Funzionalità per i Pinner

Sono state recentemente introdotte alcune novità per rendere l’esperienza d’acquisto del Pinner più efficace, piacevole e coinvolgente, vediamole insieme:

  • Pinterest Lens. Grazie alla ricerca visiva “Pinterest Lens” ti consente di prendere spunto direttamente dal mondo che ti circonda, mettendo in collegamento l’ispirazione proveniente dal mondo reale con i prodotti presenti online.
    Attraverso la fotocamera di Pinterest puoi scattare una foto all’oggetto che ti incuriosisce, che si trova davanti a te, per lanciare una ricerca visiva che avrà come obiettivo quello di trovare prodotti simili acquistabili.
Pinterest Lens, nuova funzionalità di Pinterest Shop
  • Bacheche. Se sei alla costante ricerca di nuovi spunti puoi acquistare anche attraverso la bacheca, sotto la sezione “Acquista”. Qui troverai i prodotti disponibili ispirati ai contenuti salvati tra i tuoi preferiti. Ti assicuriamo che le alternative non mancheranno!
  • Pagina di ricerca. Sulla barra di ricerca scrivi il prodotto o il “tema” che stai cercando, Pinterest aprirà le tre schede “Esplora, Acquista, Profili” contenenti le immagini dei prodotti acquistabili, potrai inoltre impostare dei filtri per selezionare fascia di prezzo e brand preferiti, così da meglio adattarlo al tuo stile e budget. Poca fatica, massima resa!
  • Pin prodotto. Ti verrà mostrata la scheda con tutti i dettagli aggiuntivi provenienti dal commerciante relativi al prodotto di interesse come prezzo, modalità di spedizione e le recensioni degli altri Pinners, così da consentirti di effettuare un acquisto più consapevole.
  • Shopping spotlight. Esperti del settore selezioneranno per te contenuti di tendenza dai quali potrai trarre ispirazione per essere sempre aggiornato sugli ultimi trend in fatto di moda e design.
  • “Prova per arredamento di interni” – Realtà aumentata (AI). Immaginiamo che tu sia alla ricerca di un divano, Pinterest ti propone svariate soluzioni, tuttavia non riesci a figurartelo nella tua zona living. É qui che entra in gioco “P.P.A.D.I.” supportata da “Pinterest Lens” offrendoti la possibilità di collocare virtualmente il divano nella tua sala, sostanzialmente hai la possibilità di provare il prodotto prima di decidere se acquistarlo o meno. Tutto questo neanche a dirlo grazie alla realtà aumentata che ultimamente ci sta regalando opportunità che prima potevamo solo sognare.
Realtà aumentata per migliorare l'esperienza di acquisto con Pinterest Shop

Scopri le funzionalità per Brand e Retailer!

Pinterest riconosce l’importanza e il valore dei brand che scelgono questa piattaforma per incrementare le loro vendite, per questo si adopera costantemente per semplificare il loro lavoro.
Se non sei ancora un rivenditore, ma vuoi diventarlo. Segui questa piccola guida.

1. Accedi al tuo account e assicurati che il tuo sia un profilo Business. Se non lo è ancora visita la sezione account e clicca su Convert to Business.

2. Aggiungi il tuo catalogo prodotti. Se il tuo shop online è fatto con Shopify o WooCommerce, ci sono molte estensioni disponibili per integrare in pochi click Pinterest Shop. In alternativa puoi creare un tuo feed personalizzato con l’aiuto di un web developer sfruttando le API pubbliche.

Ora che tutto è pronto, puoi scoprire le funzionalità avanzate:

  • Programma commerciante verificato: un must have se sei un retailer!
    Assicurati di ottenere il badge “commerciante verificato” sul tuo profilo per garantire maggior visibilità al tuo brand ottenendo più conversioni. La piccola spunta blu è del tutto gratuita e così facendo oltre a ispirare una maggior fiducia nell’utente che si approccerà al tuo brand potrai mostrarne anche i valori e le community con le quali ti identifichi. Ma attenzione! Ottenerlo è gratuito ma non così semplice, dovrai dimostrare di soddisfare specifici requisiti di qualità in termini di prodotto, sito web e assistenza alla clientela.
  • Scheda Acquista sul profilo: Trasforma il tuo profilo in un’autentica vetrina, metti in primo piano i prodotti disponibili e lascia consigli di acquisto ai tuoi Pinner.
immagine di lifestyle con tag prodotto di Pinterest Shop
  • Tag prodotto: anche Pinterest, dopo Instagram, ha deciso di avvalersi di questa funzione, consentendo ai Brand di accompagnare gli utenti dall’ispirazione all’azione. Nelle immagini di lifestyle potranno essere taggati i prodotti acquistabili e si potrà accedere al Pin prodotto per avere maggiori informazioni.

Pinner e Retailer speriamo con questo articolo di avervi dato qualche tips utile per poter rendere più piacevole la vostra esperienza di acquisto o vendita su Pinterest.