La psicologia del colore


La teoria del colore si basa su una combinazione di nozioni scientifiche, psicologiche e culturali. L’idea è che il colore sia molto di più di un fenomeno ottico perché in grado di provocare e rappresentare uno stato d’animo, o influenzare emotivamente l’utente. Per questo ha un ruolo importante nella comunicazione visiva e di conseguenza anche sul web.

La scelta delle giuste tonalità, assieme a struttura, disposizione degli elementi e font, contribuisce all’efficacia comunicativa di un sito web. Accostando le cromie corrette è possibile rafforzare il settore di appartenenza dell’azienda, i valori, la percezione del mercato e dei propri consumatori. Il colore è quindi un elemento strettamente collegato al target e al messaggio da veicolare con l’obiettivo di fare leva sull’impatto emotivo e suscitare delle reazioni.

La teoria del colore nel web


La teoria del colore nel web può essere suddivisa in tre parti principali:

  1. Contrasto: la scelta di un colore chiaro ed uno freddo facilita la leggibilità e richiama l’attenzione.
  2. Complementazione: l’utilizzo di colori complementare può valorizzarli gli uni con gli altri e creare una combinazione efficace.
  3. Vibrazione dei colori: la variazione tra colori caldi o colori freddi.

In linea di massima è consigliabile limitarsi a tre colori. Un colore principale utilizzato per la maggior parte del sito, un secondo colore per le aree secondarie e un terzo colore a contrasto per mettere in evidenza solo alcuni elementi all’interno delle pagine. La scelta cromatica deve ovviamente tenere conto di un’eventuale storicità dell’azienda per coordinare il sito con comunicazioni già in essere o, al contrario, per creare una rottura con il passato optando per soluzioni volutamente differenti.

Rosso

Crea un senso di urgenza ed è associato a movimento, eccitazione, passione perché dalla psiche viene associato al sangue del corpo umano. Spesso è utilizzato per segnalare errori o vendite di liquidazione per la sua capacità di attrarre l’attenzione in modo prepotente. È utilizzato spesso dalle aziende di ristorazione dato che le analisi effettuato ne associano anche un incoraggiamento all’appetito.

Blu

Associato dalla mente all’acqua e quindi rievoca sentimenti di pace, tranquillità. Recenti studi hanno dimostrato che questa tonalità è preferita dagli uomini e collegato dalle persone di giovane età alla maturità. Al contrario del rosso, il blu calma la fame e stimola la produttività. Viene spesso utilizzato per conquistare la fiducia soprattutto nelle tonalità più scure per questo è perfetto per i siti a tema politico e medico, o per attività finanziarie e immobiliari.

Verde

Stimola nel cervello l’armonia ed incoraggia l’equilibrio tra corpo ed emozioni, sollecitando il potere decisionale. È il colore adatto a tematiche collegate all’ambiente e alla natura, ma allo stesso tempo ne giustifica l’utilizzo in store online per call-to-action di particolare importanza come per esempio pulsanti di acquisto o aggiunta al carrello o generiche azioni di lead. Il verde è inoltre associato instintivamente al denaro per il caratteristico colore delle banconote statunitensi.

Viola

Viene associato con la regalità, la saggezza ed il rispetto. Ha la capita di stimolare le aree del problem solving e della creatività del cervello umano. Spesso viene utilizzato per aziende beauty  in particolar modo con prodotti anti età. Può diventare il tono principale di aziende creative che hanno prodotti o servizi fortemente immaginativi.

Giallo

Evoca il sole e quindi la gioia e l’ottimismo. La percezione psicologica varia però in base alla gradazione scelta. Un tono brillante trasmetter energia, le sfumature intermedie richiamano il comfort, le tonalità più scure e ambrate ricordano il prezioso. Sul web è utilizzato spesso per aziende del settore culturale,  dell’infanzia e della segnaletica.

Nero

Associato ad autorità, potere, stabilità e forza, ma esprime raffinatezza ed eleganza e può rievocare i concetti di lutto e occulto. Il suo utilizzo, soprattutto come colore di sfondo, aiuta a mettere in rilievo forme ed oggetti. Ideale per i blocchi di testo all’interno delle pagine web, da utilizzare con cautela come sfondo perché potrebbe ostacolare la leggibilità da parte dell’utente.

Arancione

Infonde calore ed energia ma esprime anche equilibrio, creatività e unicità. È un colore presente in natura e viene percepito come colore rassicurante. Se troppo scuro può suscitare sfiducia ed inganno. Spesso è utilizzato nel settore dei cibi e delle bevande energetiche, abbinato con il blu intenso per valorizzarne la sua luminosità.

Grigio

Esprime tradizione e professionalità. Simbolizza sentimenti di solidità, praticità. L’utilizzo esteso può soffocare qualsiasi sensazione evocando tristezza e malinconia. Questo colore è spesso utilizzato per richiamare l’età avanzata e quindi può essere adatto ad aziende di assistenza anziani. Se abbinato in modo abile con altri colori, può esprimere modernità.

Strumenti utili per la scelta dei colori


colourlovers.com
Una vera e propria comunità online in cui condividere pattern, colori e palette.

coolors.co
In questo sito web puoi creare, salvare e condividere velocemente schemi di colore.

colourco.de
Tool per la progettazione online che permette di combinare facilmente e intuitivamente i colori.

cssdrive.com
Uno strumento che consente di creare schemi colori partendo da una fotografia o un’immagine.